Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fiocchi di cotone per Jeanie – Kaze no naka no shōjo kinpatsu no Jenī: Otakult 66
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Fiocchi di cotone per Jeanie – Kaze no naka no shōjo kinpatsu no Jenī: Otakult 66

Vanessa 5 anni fa 1 Commento 5
 

Introduzione

Fiocchi di cotone per Jeanie (titolo tradotto dell’originale giapponese Kaze no naka no shōjo kinpatsu no Jenī) è un anime realizzato nel 1992 dalla Nippon Animation, composto da un totale di 52 episodi. In Italia, la serie è andata nel 1994, per poi essere resa disponibile da Yamato Video.

Contenuti
IntroduzioneLa trama di fiocchi di cotone per JeanieStruttura di Fiocchi di cotone per JeanieFinale di Fiocchi di cotone per Jeanie

Prima di iniziare a spolverare questo vecchio anime, potrebbero interessarvi altri anime d’epoca come:

  • Nana
  • Il piccolo principe e il drago a otto teste
  • Spicchi di cielo tra baffi di fumo
  • Le situazioni di lui e di lei

E adesso, iniziamo con la trama!

Leggi Altro

Head Over Heels, live action a giugno
Apocalypse Bringer Mynoghra, non perdere il nuovo video
Enter The Garden, rivelato un nuovo regista
Falling for Her Secret Side, termina il manga

La trama di fiocchi di cotone per Jeanie

Fiocchi di cotone per jeanie - kaze no naka no shōjo kinpatsu no jenī: otakult 66

La storia è ambientata nel 1838, in una piccola città della Pennsylvania. Jeanie MacDowell, la protagonista della storia, è una ragazzina bionda che adora suonare il pianoforte, cosa che le viene insegnata dalla madre. I suoi due migliori amici sono Stephen, un ragazzo che adora suonare l’armonica, e Bill, un ragazzo di colore che suona il banjo.

La tranquilla vita della ragazza viene improvvisamente sconvolta dopo la morte della madre. L’esperienza la spinge a decidere di dedicare la sua vita per cercare di alleviare le sofferenze delle persone che soffrono per malattia. Dalla morte della madre al secondo matrimonio del padre passa molto poco, e i rapporti di Jeanie con la matrigna sono alquanto problematici, specialmente all’inizio di quella situazione. Finite le scuole medie, la ragazze decide di chiedere al padre di essere mandata in un collegio, in modo tale da poter iniziare ad imparare le basi per la professione dell’infermiera.

Fiocchi di cotone per jeanie - kaze no naka no shōjo kinpatsu no jenī: otakult 66Ma anche al collegio la situazione non è facile, specialmente per via della direttrice e di alcune compagne di classe che prendono da subito in antipatia la ragazza. Ad alleviare le sofferenze della ragazza, però, c’è Bill, il suo amico che è riuscito a trovare un posto di lavoro all’interno del collegio. Dopo diverso tempo, la situazione si tranquillizza e Jeanie riesce ad ottenere il diploma e torna nella sua casa natale assieme a Stephen.

Anche qui, però, appaiono ben presto nuovi problemi: Bill, che si era unito a una band musicale di jazz, ben presto perde la sua ispirazione ed è costreto a lasciare la banda. Jeanie, invece, inizia il tirocinio in un piccolo paese molto povero, sotto le direttive di un medico severo e duro, alloggiando in un orfanotrofio che non è ben visto dalle persone del villaggio. Compito della ragazza diviene poi reperire i soldi necessari affinché l’istituto presso il quale alloggia non sia costretto a chiudere.

Struttura di Fiocchi di cotone per Jeanie

Ci sono numerosi riferimenti presenti nella serie e che possono solo essere conosciuti dai più appassionati. Il primo è il nome dei personaggi, che non è casuale: Stephen, infatti, ricorda il nome dell’autore Stephen Foster, compositore statunitense che è vissuto tra il 1826 e il 1864 e che ha scritto la canzone che ha inspirato la serie animata. Jeanie, invece, è un chiaro riferimento alla moglie del compositore, anche se, nella canzone, i capelli della ragazza sono bruni e non biondi.

L’altro riferimento interessante è il fatto che le persone di colore che vengono rappresentate all’interno dell’anime non siano schiavi, bensì uomini liberi. Segno di questo è il fatto che le persone di colore abbiano la facoltà di possedere del denaro, cosa invece impossibile per uno schiavo. La schiavitù in Pennsylvania la schiavitù fu abolita nel 1780, poco più di sessant’anni prima dell’inizio della serie animata, anche se rimane evidente la posizione di inferiorità alla quale erano costrette le persone di colore.

Finale di Fiocchi di cotone per Jeanie

Mentre affronta queste dure sfide, Jeanie inizia a provare dei sentimenti più profondi per il suo amico Stephen, che a sua volta la ricambia. La storia si avvia, infine, verso un finale lieto: Bill ritrova la sua voglia di suonare e riesce a tornare nella banda, mentre Jeanie e Stephen si sposano e dalla loro unione nasce una bambina.

Fiocchi di cotone per jeanie - kaze no naka no shōjo kinpatsu no jenī: otakult 66

Se vuoi rivedere la sigla italiana dell’anime, puoi trovarla a questo link.

Potrebbero interessarti

Lupin III, mostrato un nuovo trailer

TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia

My Hero Academia: Vigilantes, ecco il nuovo personaggio

Does It Count If You Lose Your Virginity to an Android? ottiene un anime breve

Campfire Cooking in Another World, ecco la nuova immagine

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di silvia lenzi Silvia Lenzi ha detto:
    13 Settembre 2021 alle 15:06

    IL mio anime preferito.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?