Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festivaletteratura di Mantova: cosa accadrà nelle giornate del 7 e 8 settembre
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Festivaletteratura di Mantova: cosa accadrà nelle giornate del 7 e 8 settembre

Massimo 8 anni fa Commenta! 5
 

Oggi selezioniamo per voi gli eventi più interessanti che si svolgeranno al Festivaletteratura nelle giornate del 7 e 8 settembre. Scopriamoli insieme…

Come abbiamo già detto precedentemente, sono ventun’anni che il Festivaletteratura anima la città di Mantova rivitalizandola culturalmente e affrontando tematiche complesse con grande impegno e, spesso, con grande forza di provocazione.

Contenuti
Oggi selezioniamo per voi gli eventi più interessanti che si svolgeranno al Festivaletteratura nelle giornate del 7 e 8 settembre. Scopriamoli insieme…Gli appuntamenti del 7 settembreTi racconto la mia EuropaLa guida di AtlanteArchitettura a misura di comunitàGli appuntamenti dell’8 settembreLe città in gialloLa gente mi moriva attornoLa palestra letterariaA presto con nuove news…

Dunque, dal 7 al 9 settembre scrittori, musicisti e poeti converseranno tra loro, continuando a improvvisare “letture e concerti dove flusso musicale e flusso del parlato scorreranno a ritmo inesauribile“.

Festivaletteratura di mantova

Leggi Altro

Somna – La recensione
Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel
See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!
The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video

Sono oltre trecento, duecentotrentuno a pagamento, gli eventi che compongono l’intero programma del Festival. Eventi tra i quali è facile perdersi. E’ questo il rischio, se non si hanno le idee chiare su cosa vedere e ascoltare. Un rischio che potrebbe anche essere positivo e riservare sorprese. Per ovviare a ciò, dunque, continuiamo a proporvi una selezione degli incontri, a nostro parere, più interessanti del FestivaLetteratura di Mantova, inerenti le prossime due giornate.

Gli appuntamenti del 7 settembre

  • Ti racconto la mia Europa

    In occasione dei 60 anni dai Trattati di Roma, che sancirono la nascita ufficiale dell’Unione Europea, alcuni giovani scrittori europei si incontrano. L’evento è dedicato ai più piccoli. Di conseguenza, attraverso letture e giochi divertenti, si parlerà di somiglianze e differenze tra terre e culture diverse. Costruire ponti è molto più facile dell’issare muri.

  • La guida di Atlante

    La guida collettiva compilata dai cartografi camminatori di Atlante – elaborata durante le attività pre-festival – arriverà in piazza per la libera consultazione da parte del pubblico del Festival. A seguire, sarà disegnato l’itinerario svolto dai partecipanti con i punti di interesse censiti durante il viaggio. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con inLombardia, Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.

  • Architettura a misura di comunità

    Infine, tra gli incontri della giornata, da segnalare vi è questo dedicato all’architettura. Protagonista dell’incontro è il lavoro dello studio norvegese Snøhetta, famoso per la realizzazione della Biblioteca d’Alessandria, l’Opera House di Oslo e il Memorial dell’11 settembre a New York. Di certo quello che rende la loro azione speciale è il dialogo continuo con le comunità e i luoghi. Kjetil Thorsen, fondatore dello Studio Snøhetta, incontra a Mantova Luca Molinari, critico e storico dell’architettura.

Gli appuntamenti dell’8 settembre

  • Le città in giallo

    Le piazze della città si tingeranno di giallo nelle giornate del 7 e 8 settembre. Il vicequestore Rocco Schiavone, l’ispettore Lojacono e il commissario Mancini si aggirano per i vicoli e i portici di Mantova. A Festivaletteratura saranno protagonisti di tre incontri dedicati al genere crime, insieme agli scrittori che li hanno creati. Si dialogherà, infatti, con Antonio Manzini, Maurizio De Giovanni e Mirko Zilahy.

[amazon_link asins=’B072KHSVGT,B073GD3S5T,B017TBB61Y,B06X91C7YQ’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a35acee1-9247-11e7-8c4b-5df68367cc79′]

  • La gente mi moriva attorno

    In occasione del venticinquesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, attentati di stampo mafioso in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per onorarne la memoria, il presidente del Senato Pietro Grasso racconta quegli anni in Storie di sangue, amici e fantasmi. Dialoga, inoltre, insieme all’autore de L’assedio, il giornalista Giovanni Bianconi.

[amazon_link asins=’8807173247,B072NS1XHR’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6e73e946-9248-11e7-adf5-a364be14a415′]

  • La palestra letteraria

    In conclusione, volevamo segnalarvi anche una serie di incoltri che uniscono lo sport e la letteratura. Si svolgeranno durante l’intero svolgimento del Festival. L’iniziativa La Palestra letteraria, realizzata in collaborazione con la Biblioteca Sportiva Nazionale del CONI, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e i sistemi bibliotecari di Mantova e Brescia, si compone di oltre 400 volumi posti in libera consultazione tra attrezzi ginnici, spalliere e quadri svedesi presso la Palestra del Seminario di via Cairoli. Il programma degli incontri prevede, inoltre, un omaggio al mito di Muhammad Alì e allo sfortunato George Best.

Per scoprire tutti gli altri eventi, potete consultare la pagina ufficiale del Festival.

A presto con nuove news…

Potrebbero interessarti

Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Maebashi Witches, ecco il video della sigla

Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere i nuovi video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?