Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fantastici Quattro: Full Circle – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Fantastici Quattro: Full Circle – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 3
 

Ritorno al passato per uno dei quartetti più famosi del mondo del fumetto.

Contenuti
La trama di Fantastici Quattro: Full CircleL’operaScheda Tecnica

Fantastici Quattro: Full Circle è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Panini.

Fantastici quattro: full circle

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

La trama di Fantastici Quattro: Full Circle

In una notte come tante altre a New York, Ben Grimm, meglio conosciuto come la Cosa, si accorge dell’arrivo di un intruso all’interno del Baxter Building. Il suo volto è quello di un vecchio nemico, che aveva cercato di assumere le sembianze di Ben, ma nello scontro era finito nella zona negativa. Il suo corpo è però soltanto un contenitore per uno sciame di parassiti invasori, una specie di cavallo di Troia utilizzato per danneggiare la nostra dimensione.

Per Mr. Fantastic (Reed Richards), la Donna Invisibile (Susan Storm Richards), la Torcia Umana (Johnny Storm) e la Cosa (Ben Grimm) è arrivato il momento di indagare, direttamente all’interno della zona negativa. Un luogo molto pericoloso, che sfida la realtà con l’interazione tra materia e antimateria. Qui i nostri eroi troveranno alcune sorprese e chiuderanno un ciclo aperto molto tempo fa.

Fantastici quattro: full circle

L’opera

Questo grande classico rivisitato da Alex Ross colpisce per l’uso dei colori e per una narrazione in cui testo e immagini si mischiano al momento giusto. La zona negativa è uno spazio in cui tutto può accadere e viene resa al meglio dalle capacità dell’acclamato artista.

In questo volume ritroviamo tutti gli elementi dei Fantastici Quattro che conosciamo, una grande famiglia unita da un avvenimento catastrofico, dal quale hanno cercato di trarre quanto di meglio è stato possibile. Sicuramente il bastoncino più corto l’ha estratto Ben Grimm, l’unico esterno alla famiglia Richards-Storm e quello con il potere più scomodo e meno glamour.

Proprio lui però è al centro di questa storia, in cui, come da titolo, proverà a chiudere un cerchio che si era aperto molti anni prima in modo traumatico. Qualcuno che aveva provato a prendere le sue sembianze per distruggere il quartetto, ora potrebbe rivelarsi un alleato.

La narrazione soffre un po’ la presenza di tutti quegli elementi dei fumetti vecchio stile, dove ogni problema viene risolto dalle capacità straordinarie dei protagonisti, anche quando ci si trova di fronte a problemi mai affrontati prima e rivelazioni portentose in ambito scientifico. In ogni caso il viaggio nella zona negativa rimane un’esperienza mistica che mette di fronte i protagonisti a un intero universo che li vuole morti, serviranno tutte le loro abilità per riuscire a sopravvivere anche questa volta.

Fantastici quattro: full circle

Scheda Tecnica

Formato: 21×28, colore

Pagine: 64

Autore: Alex Ross

Traduzione: Fabio Gamberini

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?