Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fancy Lala – Mahō no sutēji Fanshī Rara: Otakult #50
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Fancy Lala – Mahō no sutēji Fanshī Rara: Otakult #50

Cecilia 5 anni fa Commenta! 5
 

Dopo la descrizione dell’anime Noein – mo hitori no kimi, disponibile al seguente link, ecco un approfondimento sull’ultimo anime majokko dello studio Pierrot, Fancy Lala.Immagine protagonista di fancy lala

Contenuti
TRAMAFINALECuriosità

Fancy Lala, in originale Mahō no sutēji Fanshī Rara, è un anime prodotto dallo Studio Pierrot. Viene trasmesso in Giappone tra l’aprile e il settembre 1998 e in Italia su Italia 1 a partire da giugno 2001. Esiste anche un adattamento manga, distribuito in contemporanea alla trasmissione televisiva.
Fancy Lala è la quinta e ultima serie sulle maghette ed è preceduta da Sandy dai mille colori.

TRAMAImmagine folletti dell'anime fancy lala

Miho Shinohara (Miha Izuki, in Italia) è una ragazzina di 9 anni (12, in Italia), che frequenta la scuola elementare Fujigaoka e ama disegnare. Dopo la scuola, si reca in un negozio dove trova due buffi pupazzi a forma di dinosauro, in realtà abitanti dal mondo Memoria del tempo. Il negoziante la accusa di taccheggio perché le due creature si sono attaccate al suo zaino ma un signore con bombetta e valigia si offre di pagarli. La sera stessa i due pupazzi si animano e si presentano come Pig e Mog. I due sono capitati casualmente nella sua dimensione e chiedono alla ragazzina di poter rimanere con lei fino a quando non riusciranno a tornare a casa. In cambio Miho riceve una penna e un album da disegno magici con cui sarà in grado di rendere reali gli abiti che disegna e che lei stessa potrà indossare come un’adolescente di 15-16 anni (18 anni, in Italia). La controparte di Miho, che decide di chiamare Lala, viene notata da una talent scout nel quartiere alla moda di Harajuku.
Lala diventerà la stella di punta della Lyrical Production, una compagnia di modelle e dello spettacolo che rischiava la bancarotta e che è gestita da un ex modella di nome Yumi Haneishi. Lala debutta così nel mondo dello show business come modella e poi come idol e farà amicizia con dei colleghi, Miki Yumeno e l’idolatrato Hiroya Aikawa.

Leggi Altro

Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026
Moon River o Watatte, termina il manga
My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero
Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

FINALEImmagine di lala dell'anime fancy lala

Al giorno dell’annunciato primo concerto, la ragazzina non sa come poter gestire la sua doppia vita e neppure l’identità dell’uomo misterioso con la bombetta ma sa solo che i due folletti potranno tornare nel loro mondo quando vogliono perché il tempo scorre per sempre e incessantemente.
Nonostante i forti dubbi , Miho partecipa al concerto e l’evento segna il suo futuro successo o così sembra fino a quando non perde lo zaino con la penna e il blocco da disegno. La bambina lo cerca per un’intera giornata, disdicendo qualunque appuntamento preso con l’agenzia. Non riuscendolo a ritrovare, chiede a Pig e Mog di provare a ricreare i due oggetti magici ma i due scompaiono, tornando nel loro mondo. Miho sembra aver perso tutto, la fama, i suoi cari amici e i poteri magici. Nonostante questo, come le dirà il suo “Mr. Mistero“, ha ancora la sua vita da vivere e c’è caso che dopo qualche anno lei stessa sarà in grado di tornare a essere Lala e a solcare i palcoscenici ancora una volta.

Curiosità

  • Miho usa la seguente formula per trasformarsi in Lala:

«Stelle del cielo, colorate i miei sogni. Felicità, accendi di magia i desideri del mio cuore!»

  • La bambina è l’unica tra le ragazze a cui siano stati concessi poteri a perderli. Nelle altre occasioni si era scelto di rinunciare a essi volontariamente, di sfruttarli al massimo fino al tempo limite e di usufruirne per fare del bene alle persone.
  • Miho e Sandy hanno la stessa passione ovvero il disegno e i loro poteri si basano proprio su questa loro capacità. L’unica differenza sta nel fatto che a Sandy non è possibile cambiare aspetto o diventare un’adolescente o un’adulta.

Potrebbero interessarti

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Love Live!, nuovo progetto in arrivo

Kimi no Love wo Misetekure!, termina il manga

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?