Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Elena Casagrande disegnerà le copertine di Kalya per Bugs Comics
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Elena Casagrande disegnerà le copertine di Kalya per Bugs Comics

Emanuele Ribaudo 3 anni fa Commenta! 3
 

Elena Casagrande, vincitrice dell’Eisner Award 2021 come Best New Series, per il suo lavoro su
Black Widow, sarà l’autrice delle copertine di Kalya, il nuovo personaggio fantasy a fumetti di Bugs Comics che esordirà con il primo numero il 9 novembre 2022 in tutte le edicole.

Chi è Elena Casagrande?

Classe 1983, dopo aver frequentato il Liceo Scientifico, decide di seguire la sua passione principale, il disegno, iscrivendosi alla Scuola Internazionale di Comics di Roma.

Elena casagrande

Leggi Altro

Uchi ga kingdom e Kimi no kiss ga naiteiru, iniziate le serie
Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio

Mentre era a scuola, diventa assistente di David Messina iniziando a lavorare con IDW Publishing. La collaborazione con IDW continua per molti anni, su serie come Star Trek (Klingons: Blood will tell,
Orions, Q, Spock: Reflections), Ghost Whisperer (The haunted), Angel (Auld Lang Syne, Doyle ,
Smiletime, Un buco nel mondo, Illyria: Haunted e 6° stagione), Infestation, True Blood (The French
Quarter), Doctor Who (Prisoners of Time) e X-Files (Hosts, Deviations e Florida Man).

Sempre negli USA lavora per la Marvel, disegnando personaggi come Spiderman (Marvel
Heartbreakers – A Chemical romance, Ultimate Spiderman #157), Magik (variant cover New
Mutant #4), Spitfire (Women in Marvel) e RedHulk (Hulk); per la DC Comics ha realizzato alcune
pagine di Arrow e The Flash, la miniserie di Vigilante: Southland, l’annuale di Batgirl – La stella più luminosa del paradiso, il racconto Galentine’s Day per il tascabile Mysteries of Love in Space e il
racconto di Batman One per Batman Secret Files, alcuni numeri di Catwoman, il racconto di Harley Quinn Little Christmas Tree per New Year’s Evil, il racconto di Wonder Woman The Interrogation per il numero 750 e ultimamente alcune pagine per la serie evento Trial of le Amazons; per Image è stata sul finale della serie a fumetti di Hack/Slash; per Boom! Studios è l’artista dell’ultima serie di Mike Carey, Suicide Risk, e ha illustrato il romanzo sequel di Big Trouble in Little China; ha lanciato la nuova serie di Doctor Who: The Tenth Doctor per Titan Comics.

È l’artista dell’ultima serie di Black Widow per la Marvel con Kelly Thompson come sceneggiatrice,
Jordie Bellaire come colorista e Adam Hughes come artista di copertina regolare; lei e il suo team
hanno vinto con questa serie l’Eisner Award 2021 come Best New Series.

In Italia ha avuto poche collaborazioni con Cronaca di Topolinia (Avalonia Special #3, Sol Mirror
#2), Star Comics (La Stirpe di Elan, Jonathan Steel), Tunuè (Mono #2 e #6), Renoir (Tales of Avalon), Manfont (Carlo Lorenzini, Boomouse, Kimera Mendax) Panini Comics (Il ragazzo Invisibile) e Bugs Comics (Mostri #9 e variant cover artist su Samuel Stern).

Sempre per l’Italia, disegna le copertine per la nuova serie fantasy a fumetti BUGS Comics: Kalya.

Insegna alla Scuola Romana del Fumetto.

Potrebbero interessarti

Viaggio alle origini dei Thunderbolts

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?