Dall’1 al 4 maggio, Edizioni BD & J-POP Manga parteciperanno a COMICON Napoli 2025 con ospiti eccezionali, incontri, sfide tra autori e nuovi graphic novel e manga.
Potrai trovare i volumi e gli autori BD e Tacotoon al Padiglione 2, mentre J-POP Manga sarà all’Asian Village. Il J-POP Manga Niwa (Giardino dei Cedri) verrà invece invaso da diverse attività dedicate alle serie manga.
Edizioni BD e Tacotoon: Padiglione 2, stand 2AE04
Tra gli ospiti allo stand di Edizioni BD e Tacotoon ci sarà l’illustratore portoghese Filipe Andrade, autore, insieme allo sceneggiatore Ram V, del thriller culinario Rare Flavours – Gusti inconsueti.
Non potrà mancare Simone di Meo, illustratore di Quello che ho capito fin qui e della trilogia sci-fi Li troviamo solo quando sono morti, creata insieme ad Al Ewing. Il celebre fumettista ha inoltre lavorato alle variant cover di DRCL, Astro Boy e Skull-crusher!
E, a proposito di Skull-crusher!, sarà proprio il suo illustratore, Alessio Zonno, a presentarne in fiera il primo volume. La serie post apocalittica, co-creata con Josie Campbell e lanciata negli USA da BOOM! Studios, è infatti pronta per arrivare in Italia con la curatela di Simone di Meo e in edizione sia regular che variant.
A debuttare a COMICON sarà anche il secondo volume di Nights di cui uno dei creatori, il disegnatore Luigi Formisano, si troverà in stand per sketch e firmacopie.
Se invece sei un fan dell’horror, potrai trovare in stand anche JiokE (Giovanni Dell’Oro) con l’antologia inedita Abisso, e l’illustratrice Letizia Cadonici, con il volume 4 di House of Slaughter, spin-off di Something is Killing the Children.
A COMICON saranno inoltre presenti Alessandro Starace e Leonardo Barghella (Dada Adventure) e Mogiko con il terzo capitolo di Black Letter, disponibile anche in una variant limited edition, acquistabile singolarmente o insieme allo standee in acrilico di Rushi e Tosa.

Saranno presenti in fiera anche VAGA (Dog), Alessio Fioriniello (The Frontier), Caterina Bonomelli (Sottopelle), Maurizio Lacavalla (HPL – Una vita di Lovecraft), Marco Checchin (Questi muri), Fiore Manni e Michele Monteleone (Una nuova Camelot).
A COMICON avrai non solo l’occasione di incontrare tanti autori, ma anche l’opportunità di assistere all’incontro tra musica e fumetto con la graphic novel Le Macchine Non Possono Pregare, presentata in fiera dal cantautore Anastasio. Illustrata da Arturo Lauria e scritta da Egidio Matinata (entrambi presenti all’evento), Le macchine Non Possono Pregare nasce con l’obiettivo di descrivere, per mezzo delle immagini, il concept del nuovo album dell’artista. Domenica 4 maggio, potrai assistere alla performance di Anastasio sul palco del J-POP Niwa!
J-POP Manga: Asian Village, stand J-POP Manga
L’1, il 3 e il 4 maggio, sarà ospite allo stand di J-POP Manga Shin’ichi Sakamoto, autore di Masurao, The Climber, Innocent, Innocent Rouge e di #DRCL midnight children, serie ispirata a Dracula di Bram Stoker, il quale quinto volume debutterà proprio a COMICON. Il maestro firmerà uno shikishi esclusivo realizzato proprio in occasione dell’evento. Sul sito e sui social della casa editrice, sarà possibile leggere il regolamento per accedere al firmacopie.
Per festeggiare la presenza del celebre mangaka, J-POP Manga porta a COMICON Napoli 2025 quattro esclusive variant da collezione dei primi volumi di #DRCL midnight children, Innocent, The Climber e Masurao. E non finisce qui. Acquistando due volumi delle opere dell’autore (non necessariamente variant) riceverai in omaggio una busta chiusa contenente una secret card casuale creata per COMICON e dedicata a una delle quattro serie.
Dopo l’evento sarà possibile trovare la variant del primo volume di #DRCL midnight children su tutti i canali, quella di Innocent 1 solo in fumetteria, quella di The Climber 1 solo nei negozi Funside e quella di Masurao 1 esclusivamente su Amazon.
All’Asian Village non mancheranno le mostre, come la rassegna In Corpore Veritas, dedicata all’arte di Shin’ichi Sakamoto. Di fronte allo stand di J-POP Manga verranno inoltre esposte le tavole di DanDaDan, il grande successo di Yukinobu Tatsu.
J-POP Manga presenterà anche tante novità tra manga e mahnwa, tra cui il primo volume del BL di Lezhin Comics Painter of the Night, di Byeonduck, Claudine di Riyoko Ikeda, il sesto volume di L’estate in cui Hikaru è morto e il secondo di Dark Souls.

Quali saranno gli eventi di Edizioni BD & J-POP Manga?
Giovedì 1 maggio alle 13:44, Padiglione 2, sala De Matteo – Immagini e identità: raccontare il presente tra fumetto, cinema e serie TV, con Valentina Galluccio (VAGA), Tecla Insolia e Carlotta Gamba.
Venerdì 2 maggio alle 14:00, Asian Village, sala Hiroba – L’invasione dei webtoon BL, con Valeria Gobbato e Matteo Sartorio.
Un viaggio nel mondo dei webtoon BL firmati J-POP Manga insieme al Boys’ Love Talk Club, non solo per approfondire il genere, ma anche per dare un’occhiata alle nuove tendenze.
Venerdì 2 maggio alle 15:30, Padiglione 1, sala Pazienza – Come cambia lo stile, spiegato dai fumettisti, con Filipe Andrade, John J. Muth e Arthur de Pins.
Cambiare stile è un modo pre rappresentare il dialogo tra l’artista e il proprio mondo. Cosa spinge un fumettista a prendere questa decisione?
Venerdì 2 maggio alle 17:20, Giardino dei Cedri, J-POP Manga Niwa – Turbo raduno DanDaDan
Un raduno cosplay dedicato all’universo di DanDaDan e un’occasione per cantare le opening più amate insieme a Uale sul palco del Music Dojo.

Sabato 3 maggio alle 13:00, Padiglione 2, sala De Matteo – Da Torino al Mondo – Storie, stili e visioni di una nuova generazione, con Simone Di Meo, Alessio Fioriniello e Alessio Zonno.
Tre autori con percorsi diversi ma una città in comune: Torino con la sua Scuola Internazionale di Comics. Alessio Zonno presenterà in anteprima Skull-crusher!, mentre Alessio Fioriniello si avvicina alla conclusione di The Frontier, saga weird-western che mescola il soprannaturale e l’avventura.
Sabato 3 maggio alle 14:30, Asian Village, sala Hiroba – La sfida della Speziale, con Alucyel.
Ti piace I Diari della Speziale? Allora non puoi perderti questa challenge a squadre! Mettiti alla prova con carta e pennarello e aspettati tantissime sorprese e… rane!
Sabato 3 maggio alle 15:15, Asian Village, sala Hiroba – Ombre e inchiostro: l’arte del terrore con Mogiko e Caterina Bonomelli. Modera Gabriella Giliberti.
L’oscurità e il soprannaturale arrivano a COMICON Napoli 2025! Mogiko presenterà il terzo volume della sua inquietante saga Black Letter, affiancata da Caterina Bonomelli, autrice dello urban fantasy Sottopelle e co-creatrice di One Last Time. Le autrici parleranno delle proprie ispirazioni e di come l’orrore possa essere un metodo per osservare la realtà.
Sabato 3 maggio alle 16:00, Teatro Mediterraneo, sala Italia – Showcase di Shin’ichi Sakamoto, con la moderazione di Simone Di Meo e Georgia Cocchi Pontalti.
Tramite una rappresentazione potente e poetica del corpo, Shin’ichi Sakamoto ha ridefinito l’estetica del manga contemporaneo. Durante lo showcase avrai modo di immergerti nell’arte del maestro, osservando il suo processo creativo.

Domenica 4 maggio alle 11:00, Padiglione 1, sala Pazienza – Filipe Andrade: l’arte come sapore raro, con Filipe Andrade e Simone Di Meo.
In un dialogo con Simone Di Meo, Filipe Andrade (Le molte morti di Laila Starr) parla del suo percorso creativo e del suo approccio visivo. L’incontro sarà incentrato su l’anteprima italiana della graphic novel, co-creata con Ram V, Rare Flavours: Gusti inconsueti, in cui ricette, memorie e identità si mescolano e trovano espressione nelle vignette dal tratto delicato e intenso del fumettista.
Domenica 4 maggio alle 12:00, Giardino dei Cedri, J-POP Manga Niwa – Reading party, con Mogiko e Caterina Bonomelli.
Un ritrovo collettivo per leggere e discutere insieme Painter of the Night, Black Letter e Sottopelle.
Domenica 4 maggio alle 15:45, Teatro Mediterraneo, sala Italia – Mappa Lovecraftiana: Viaggio tra le opere e l’influenza di H.P. Lovecraft, con Mike Mason, Maurizio Lacavalla, Marco Taddei, David Genchi, Claudio Gargano e Gianluca De Angelis.
In questo incontro dedicato agli appassionati di Lovecraft verranno esplorati gli ultimi fumetti ispirati all’universo creato dal celebre autore.
Domenica 4 maggio alle 17:00, Giardino dei Cedri, J-POP Manga Niwa – Reiko’s Watermelon Stop, con @nicolesenpai95.
Sei affascinato da Kowloon? Insieme a @nicolesenpai95 in cosplay da Reiko preparati a scoprire la storia di Kowloon Generic Romance e gustare un rinfrescante gelato all’anguria!