Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: È la fine per le sigle degli anime?
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

È la fine per le sigle degli anime?

Federico Gaido 7 anni fa Commenta! 2
 

Akihiro Tomita afferma che lo streaming online e non solo cambierà la durata dei temi di apertura e chiusura degli anime

Le canzoni o sigle degli anime hanno sempre svolto un ruolo secondario verso i proprio fan semplicemente perchè non in prima linea nelle notizia. Siamo abituati a vedere sequenze di brani della durata di 90 secondi annunciare la fine e l’inizio di un episodio, molte di queste sono prodotte esclusivamente per la serie e possono addirittura comprendere parti della storia. Ma tutto questo sta cambiando.

Durante un evento svolto allo Shinjuku Loft Plus One il 9 settembre, il produttore Akihiro Tomada ha condiviso le proprie opinioni sul futuro dell’industria degli anime, dichiarando che creare 90 secondi di sigla di apertura e chiusura negli anime è diventato ormai uno standard TV nel paese del Sol Levante, tuttavia le piattaforme digitali, in particolar modo Netflix, tagliano la parte finale della sigla passando automaticamente all’episodio successivo e tendono ad usare i temi musicali in scene chiave dell’anime dando così più importanza a quel preciso momento. Già nel caso di B: The Beginning, che ha una sigla iniziale abbreviata senza testi o crediti, il tema finale è di circa due minuti e mezzo e include tutti i crediti che normalmente si trovano nell’apertura. Tomada ha dichiarato infine: “La logica della trasmissione televisiva non si applica più all’età dello streaming“.

Questo cambiamento radicale è dovuto al binge watching, cioè la visione consecutiva di molti episodi di una serie tv (5, 10, 15 a seconda della durata), che spopola sopratutto con le piattaforme digitali Netflix ed Amazon Prime.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece, ecco cosa devi sapere prima del prossimo grande flashback
Secrets of the Silent Witch, guarda il nuovo trailer!
Fire Force 3, l’Episodio 6 finisce con un colpo di scena!

Curiosità:

Akihiro Tomita è un co-fondatore della società di produzione musicale anime Hifumi, che ha lavorato con artisti come Maon Kurosaki e Claris.

È la fine per le sigle degli anime?È la fine per le sigle degli anime?

 

 

 

 

 

Stay Tuned

Potrebbero interessarti

The Apothecary Diaries 2 Episodio 18: la ricerca di Jinshi svela cospirazioni e legami nascosti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Dal 23 maggio in libreria e fumetteria, Sergio Bonelli presenta La Casati. La Musa Egoista

Hoshinaki Sekai no Annainin, ecco una nuova serie

Starwing Paradox, prequel il 22 agosto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?