Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dylan Dog – L’occhio del gatto
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Dylan Dog – L’occhio del gatto

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 3
 

Sergio Bonelli Editore pubblica Dylan Dog – L’occhio del gatto, un nuovo appuntamento con le graphic novel d’autore, le storie dell’indagatore dell’incubo scritte dai Maestri del fumetto. Disponibile in libreria, fumetteria e online, il volume cartonato ripropone, in 128 pagine formato 22×30 cm, la storia pubblicata nell’ottobre 1996 sul numero 119 della serie regolare.

Il protagonista de L’occhio del gatto è il magico felino Cagliostro: secondo la sua padrona, la strega Kim, è in grado di materializzare i sogni e potrebbe far sparire il mondo. Introdotto nell’omonimo numero 18 della serie regolare, ha vissuto con Kim fin quando lei non ha perso i poteri, nel numero 63. Cagliostro ritorna proprio sul racconto di questo volume, poi nella doppia storia dei numeri 241 e 242, dove scopriamo che era stato lui a portare Dylan Dog nel XX secolo per allontanarlo da Xabaras.

Ne L’occhio del gatto ritroviamo appunto Cagliostro, le cui capacità sono necessarie per risolvere una situazione complicata: Dylan Dog indaga sia sui sogni premonitori di Bruce, riguardanti delitti poi che avvengono realmente, sia sulla morte misteriosa di Lady De Bourgh, assassinata nel suo letto. Lo sguardo di Cagliostro si rivela fondamentale.

Leggi Altro

Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Uchi ga kingdom e Kimi no kiss ga naiteiru, iniziate le serie
Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino

Il volume incrocia la narrazione tagliente di Tiziano Sclavi con il tratto morbido e sinuoso di Franco Saudelli ed è arricchito dalla postfazione di Franco Busatta e una sua intervista agli autori.

Dylan dog

Gli autori di Dylan Dog – L’occhio del gatto

Tiziano Sclavi è notoriamente il creatore di Dylan Dog, ma prima ancora di Altai & Jonson, Silas Finn, Agente Allen, Vita da cani, Kerry il trapper e Roy Mann. Artista della parola a tutto tondo, è stato sceneggiatore televisivo, paroliere di canzoni, copywriter pubblicitario, scrittore.

Dopo una pausa quasi decennale, Tiziano Sclavi ha ripreso a scrivere saltuariamente storie di Dylan Dog, ritrovando una certa regolarità nel 2019 con i volumi periodici I racconti di domani, in cui l’Old Boy fa da filo conduttore. Tra i suoi romanzi ricordiamo Film, Tre, Dellamorte Dellamore (prototipo da cui poi si è sviluppato Dylan Dog), Nero, Sogni di sangue, Apocalisse, La circolazione del sangue, Le etichette delle camicie, Non è successo niente.

Franco Saudelli, disegnatore e sceneggiatore, fa il suo esordio nel campo dei fumetti sulle pagine di Lanciostory. Disegna L’uomo di Wolfland e La figlia di Wolfland, scritti da Ricardo Barreiro, quindi Iberland e La fonte dell’anima, di Ottavio De Angelis. Negli anni ottanta inizia a collaborare con la Bonelli, disegnando per la rivista Orient Express e creando il suo personaggio più famoso, il detective Porfiri.  Nel 1986 vince il premio Yellow Kid a Lucca Comics.

Potrebbero interessarti

Dear Hongrang, live action il 16 maggio

Viaggio alle origini dei Thunderbolts

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?