Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il lungo addio, torna un classico di Dylan Dog
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Il lungo addio, torna un classico di Dylan Dog

Torna una delle storie più amate di Dylan Dog, pubblicata nel 1992

Massimo Sola 12 mesi fa Commenta! 2
 

È stata presentata in anteprima a Lucca Comics & Games un’edizione da collezione de “Il lungo addio”, una delle storie più amate di Dylan Dog, uscita nel 1992 come numero 74 della serie principale.

Il lungo addio, torna un classico di dylan dog

Del volume, disponibile dal 22 novembre in libreria, è stato realizzato un trailer.

«Dicono che quando si muore si rivede tutta la propria vita come in un film, ma forse, invece, non si fa altro che rivivere qualche frammento di realtà… o di sogno.
Una stella cadente, un desiderio…»

Leggi Altro

Newbies, arriva il live action
Atlante di Dragonero, il sequel in anteprima a Lucca Comics & Games
Jin: Kakutoha Ōden, inizia un nuovo manga
Itasanai fūfu, hajimemasu e Jiko bukken to kanojo no saigo no hi, iniziate le serie

Il volume, presentato da Sergio Bonelli Editore, contiene anche la sceneggiatura originale di Tiziano Sclavi, il creatore dell’indagatore dell’incubo, ed è arricchito anche dalla postfazione “Addio all’estate” di Franco Busatta. Nelle librerie del circuito Starshop, al Bonelli Store e nello Shop online Bonelli, il libro è disponibile anche in una versione con Variant Cover.

Soggetto di Mauro Marcheselli, sceneggiatura, come detto, di Tiziano Sclavi, disegni del compianto Carlo Ambrosini. La copertina del volume è firmata da Gigi Cavenago, mentre la versione variant (che ripropone l’originale, uscita nel 1992) è di Angelo Stano. ll volume cartonato di 208 pagine in bianco e nero in formato 22 x 29,7 cm è in vendita a 28 euro.

Il lungo addio, torna un classico di dylan dog

Trama e altre edizioni de Il lungo addio, Dylan Dog n. 74

Tornano un ricordo e una malinconia. Tornano con il volto di Marina Kimball, forse il primo vero amore di Dylan. Frammenti di un’estate giovanile ormai perduta, riavvolti sul corso lento della memoria. Avrebbe potuto andare diversamente? Nessuno può né vuole saperlo. Quel che è certo è che Marina è qui e non porta con sé incubi o terrori, ma soltanto il dolce fantasma di un lungo addio…

Essendo una delle storie più amate dell’indagatore dell’incubo, il n. 74 di Dylan Dog è stato riproposto più volte: sono disponibili sul sito della Bonelli le versioni della collezione book (2002), quella della collana “Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi” (2019), riproposta poi nel pack 6 dell’iniziativa (2020)

Potrebbero interessarti

Tune In to the Midnight Heart, ecco il nuovo video

Kanagawa Elves, ecco la nuova immagine

Let’s Go Karaoke!, termina il sequel

Elf Tsuma to Hajimeru Yūkyū no Tabi, la novel ottiene un manga

Kyōsei Kankei, inizia un nuovo manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?