Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dylan Dog Color Fest 36 – Mister Punch – La nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Dylan Dog Color Fest 36 – Mister Punch – La nostra recensione

Massimo Sola 4 anni fa 2 commenti 5
 

Il numero 36 del Dylan Dog Color Fest recupera la formula “monostoria” con Mister Punch, racconto scritto da Giovanni De Feo, disegnato e colorato da Giulio Rincione, autore anche della copertina. Novantasei a pagine a colori nel classico formato 16×21 cm, disponibile dal 9 febbraio. Il prossimo Color Fest uscirà l’8 maggio e si intitolerà Doppio orrore: prima storia scritta da Diego Cajelli e disegnata da Arturo Lauria, seconda realizzata da Dario Sicchio e Riccardo Torti.

Contenuti
Dylan Dog Color Fest 36: la tramaLo sviluppo

Dylan dog

Dylan Dog Color Fest 36: la trama

L’ultimo incubo dell’indagatore del medesimo è molto concreto: Dylan Dog scopre che una multa non pagata ha raggiunto un importo altissimo, e che Groucho ha ritirato anni prima la notifica, senza preoccuparsi di liquidare o almeno avvisarlo. L’assistente è intanto entrato in un teatro dei burattini, dove tiene banco una versione particolarmente sadica e violenta di Mr. Punch, la maschera inglese derivata dal nostro Pulcinella. Vediamo il classico spettacolo di Punch & Judy: lei gli affida il bambino, che non smette di piangere, finché il protagonista non lo scaglia via.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video

I 6400 euro di multa e la consapevolezza di esserne responsabile riescono nell’impresa di far diventare serio Groucho, che non riesce a scherzarci sopra. Il male che aleggia nel teatro pare l’unica spiegazione per la reazione di Dylan Dog, che sembra averne abbastanza dell’amico e ipotizza una clamorosa cacciata.

Quando l’indagatore sta tornando in sé, interviene Jennifer, la bottler che raccoglie le mance a fine spettacolo: gli suggerisce di risolvere il problema lanciando sul palco qualcosa che gli ricordi Groucho. Chiarito che questo sistema non porta all’eliminazione della multa bensì a quella dell’amico, Dylan si scandalizza, ma finisce con il mettere in pratica il suggerimento.

Groucho sparisce, nessuno tranne Dylan Dog si ricorda più chi sia, non rimangono tracce: è come se non fosse mai esistito. Dylan Dog torna a teatro e scopre che l’assistente è diventato un burattino, pesantemente maltrattato, e di essere stato coinvolto volutamente da Jennifer, desiderosa di abbandonare il proprio ruolo e la sudditanza nei confronti di Punch: si tratta dell'”originale”, la maschera arrivata da Napoli, che ha raggiunto la consapevolezza e può fare a meno degli uomini, purché periodicamente qualcuno venga sacrificato.

Mister Punch, che si rivela sempre più sadico, controlla sia chi fa il bottler sia chi non lo è più, distrugge chi lo annoia o gli ruba la scena, decide arbitrariamente se liberare i burattini una volte ottenutone uno nuovo, e sembra aver manipolato Dylan Dog. Inoltre il successo di Groucho rischia di far peggiorare ulteriormente la situazione…

Dylan dog

Lo sviluppo

Analogamente all’ultimo numero della serie regolare, ma con sviluppo decisamente diverso, l’ambientazione dell’albo è legata a Pulcinella. Questa volta il protagonista è Mister Punch, maschera clownesca inglese che deriva da quella napoletana della nostra commedia dell’arte: arrivato in Francia come Polichinelle, venne importato a Londra dove assunse il nome di Punchinello, poi abbreviato.

I testi sono di Giovanni De Feo, autore di romanzi fantastici (pubblicati da e/o, Salani e Fazi), racconti (pubblicati anche su riviste americane), sceneggiature cinematografiche (tra cui L’Uomo Fiammifero). Giulio Rincione ha al suo attivo molte opere pubblicate da Shockdom, come Salomon Maimon, One, Il cuore della città (disegni), Paperi, Alan (testi e disegni), mentre per Sergio Bonelli editore ha disegnato un episodio di 4 Hoods e due precedenti Dylan Dog Color Fest, il 24 e il 34 (da un racconto pubblicato sul Grouchomicon).

L’intreccio porta nel cuore della relazione tra i due amici, conferma ancora una volta quanto sia profondo il sentimento, che anche dal punto di vista narrativo si rivela fondamentale. La colorazione e lo stile dei disegni cambiano più volte, risultando più realistico sull’inquietante palco di Mister Punch che all’esterno del teatro, per accompagnare il lettore nei meandri della storia e nell’angoscia di Dylan Dog quando viene privato del suo migliore amico.

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di marcuzzo Marcuzzo ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 18:49

    Mi piacciono i particolari su cui si sofferma la recensione, non banale! Complimenti all’autore

    Rispondi
    • Avatar di massimo sola Massimo Sola ha detto:
      11 Febbraio 2021 alle 15:25

      Grazie! Continua a seguirci: a breve arriva l’Oldboy!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?