Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Drama Queen torna in ristampa: Shonen Jump+ rilancia il suo manga più controverso
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MangaNotizie

Drama Queen torna in ristampa: Shonen Jump+ rilancia il suo manga più controverso

La ristampa conferma che il pubblico c’è

Giuseppe 14 ore fa Commenta! 4
 

Controverso, discusso, ma inarrestabile. Drama Queen, il manga di Kuraku Ichikawa, continua a far parlare di sé. Pubblicato su Shonen Jump+ da dicembre 2024, il titolo è al centro di accese polemiche sin dal suo esordio, ma nonostante (o forse proprio grazie a) le critiche, ha scalato rapidamente le classifiche di lettura.

Contenuti
Un successo nato dal caosIl caso della “partner” e le accuse contro la traduzioneDrama Queen: Trama, tensione e ambiguità moraliUn caso editoriale che non si può ignorare
Drama queen torna in ristampa: shonen jump+ rilancia il suo manga più controverso

A confermare l’interesse attorno alla serie è l’annuncio ufficiale: i primi due volumi andranno in ristampa, mentre il terzo volume uscirà il 4 agosto 2025 in Giappone.

Un successo nato dal caos

Drama Queen si è trovato sotto i riflettori sin dal primo capitolo, accusato da alcuni lettori di veicolare messaggi presunti anti-immigrati, a causa della sua narrazione che vede alieni insediarsi sulla Terra e integrarsi nella società umana… o quasi. Secondo il protagonista, Nomamoto, operaia sfruttata da un alieno che fa da datore di lavoro, gli alieni si comportano con arroganza e disprezzo verso gli umani, nonostante la società li consideri salvatori.

Leggi Altro

Wind Breaker, non perdere il nuovo trailer!
One Piece 1130, la nostra recensione
Yano-kun’s Ordinary Days, non perdere il nuovo video
Fate/Grand Order ottiene un adattamento manga
Drama queen torna in ristampa: shonen jump+ rilancia il suo manga più controverso

Le accuse di razzismo non hanno però impedito al manga di diventare un successo virale. A fine dicembre 2024, solo sette giorni dopo il debutto, Drama Queen era già il manga più letto tra i titoli appena serializzati su Manga Plus, superando persino Ichi the Witch, oggi uno dei titoli di punta della rivista.

Il caso della “partner” e le accuse contro la traduzione

A peggiorare la situazione ci ha pensato una controversa battuta presente nel primo capitolo, in cui Nomamoto paragona il suo odio per gli alieni a quello per “le donne che chiamano il proprio ragazzo ‘partner’”. Un’espressione che ha subito acceso il dibattito online, portando alcuni lettori a criticare la frase come potenzialmente offensiva nei confronti delle coppie LGBTIA+ che usano il termine “partner” come definizione neutra.

Shueisha ha poi modificato la battuta nella versione ufficiale, cercando di disinnescare la polemica. Ma, nel frattempo, la fama del manga era già decollata.

Drama Queen: Trama, tensione e ambiguità morali

Il fascino di Drama Queen sta anche nel suo approccio narrativo crudo e senza filtri. Ambientato nove anni dopo l’arrivo degli alieni, il manga racconta l’incontro tra Nomamoto e Kitami, un ragazzo la cui famiglia è stata uccisa dagli alieni. La loro alleanza si cementa quando Kitami le porta a casa il cadavere di un alieno che ha ucciso personalmente. Da quel momento, la storia prende una piega ancora più cupa.

Drama queen torna in ristampa: shonen jump+ rilancia il suo manga più controverso

Con 27 capitoli già pubblicati su Manga Plus (dove è disponibile gratuitamente), Drama Queen continua a dividere il pubblico tra chi ne apprezza la tensione e l’audacia narrativa, e chi lo accusa di promuovere messaggi discutibili.

Un caso editoriale che non si può ignorare

Che piaccia o no, Drama Queen rappresenta una delle operazioni editoriali più chiacchierate degli ultimi tempi. In un’epoca in cui manga e cultura pop sono sempre più legati ai dibattiti sociali, questo titolo dimostra quanto un’opera possa accendere discussioni, stimolare interpretazioni e, nel contempo, vendere copie su copie.

Drama queen torna in ristampa: shonen jump+ rilancia il suo manga più controverso

La ristampa conferma che il pubblico c’è, la curiosità pure, e il futuro di Drama Queen sarà tutto da osservare — con occhi critici, ma anche attenti.

Potrebbero interessarti

TOP 7 isekai invecchiati male

Jujutsu Kaisen, il film arriva in Italia!

Pokémon TCG, The Pokémon Company rimuove l’artwork di Ho-Oh dopo le accuse di plagio

World Trigger, il manga si ferma di nuovo

The God of Time, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?