L’arco narrativo di Super Hero, adattamento dell’omonimo film uscito nel 2022, si è ufficialmente concluso anche nella versione cartacea di Dragon Ball Super. A confermarlo è stato direttamente Toyotaro, storico disegnatore del manga, che ha voluto raccontare gli ultimi momenti della saga con una serie di capitoli inediti. Ora che Gohan Beast e Orange Piccolo hanno mostrato tutto il loro potenziale, e con l’Armata del Nastro Rosso ormai alleata, il destino dell’universo Dragon Ball è più aperto che mai.

Un finale che chiude un cerchio… ma apre molte porte
Il film Dragon Ball Super: Super Hero ha portato con sé grandi novità, sia visivamente — grazie all’uso della CGI — sia a livello narrativo, con la trasformazione di Gohan e Piccolo, e il ritorno a sorpresa di Cell in una nuova forma. Il manga ha saputo arricchire ulteriormente la storia, inserendo momenti del tutto inediti: tra questi, l’incontro tra Gohan e Broly, e la reunion con Goku e Vegeta. Una vera chicca per i fan!
Toyotaro ha spiegato che inizialmente avrebbe voluto espandere il prequel della saga, ma per motivi editoriali ha preferito raccontare ciò che avviene dopo la nascita dei nuovi supereroi, Goten e Trunks nei panni di Saiyaman X1 e X2. Grazie alla pubblicazione del volume 24, abbiamo potuto leggere tre capitoli extra che concludono l’arco con un tocco personale e sentito da parte dell’autore stesso.
“Era una storia che non potevo lasciare in sospeso”, ha dichiarato Toyotaro. “Sono stato fortunato ad avere il permesso di disegnarla come one-shot. Grazie per aver letto. Con questo, l’arco Super Hero è ufficialmente completo!”
Dragon Ball Super, e ora? Freezer è ancora là fuori…
Nonostante la fine della saga, gli eventi recenti pongono le basi per nuovi sviluppi molto interessanti. Dr. Hedo e Gamma 1 sono ora alleati dei Guerrieri Z, mentre Freezer — resuscitato e più potente che mai — rappresenta una minaccia costante. È proprio su di lui che molti fan scommettono come prossimo grande antagonista.
Nel frattempo, l’anime di Dragon Ball Super resta fermo ai box, ma con due archi narrativi già pronti nel manga — quello di Moro e quello di Granolah il Sopravvissuto — il ritorno sul piccolo schermo sembra solo una questione di tempo. E, come dichiarato in passato dai produttori, il mondo di Dragon Ball potrebbe continuare per decenni.
E tu che ne pensi? Ti è piaciuta la conclusione dell’arco Super Hero? Quale arco vorresti vedere adattato per primo nell’anime? Faccelo sapere nei commenti e continua a seguirci per non perderti nessuna novità dal mondo di Dragon Ball!