Dopo l’uscita di Dragon Ball Daima lo scorso anno, il destino del franchise creato da Akira Toriyama è diventato uno degli argomenti più discussi tra i fan.

Con il manga attualmente in pausa e nessun nuovo progetto animato confermato, molti si chiedono quale sarà il prossimo passo per Goku e compagni. A quanto pare, la risposta potrebbe arrivare molto presto: il grande evento Dragon Ball Games Battle Hour 2026 promette di rivelare novità importanti sul futuro della saga.
Dragon Ball Games Battle Hour 2026: data e location
L’appuntamento è fissato per il 18 e 19 aprile 2026, quando il Dragon Ball Games Battle Hour tornerà con la sua sesta edizione. Per la prima volta, l’evento si terrà a Los Angeles, in California, e sarà trasmesso in diretta mondiale, permettendo ai fan di seguire ogni annuncio e spettacolo.
La descrizione ufficiale parla chiaro: un’esperienza a 360 gradi dedicata a manga, anime, film, videogiochi, card game, figures e merchandising. In altre parole, un’occasione unica per celebrare l’universo di Dragon Ball e scoprire quali sorprese ci riserva il futuro.
Cosa aspettarsi dall’evento
Oltre agli immancabili tornei di Dragon Ball Super Card Game Fusion World (sia nella versione fisica che digitale), il Battle Hour ospiterà anche:
- Nuove informazioni su Dragon Ball in generale (anime, manga e molto altro).
- Aggiornamenti su Dragon Ball FighterZ e Super Card Game Masters.
- Presentazioni dedicate ai nuovi titoli Dragon Ball Gekishin Squadra e Dragon Ball: Sparking! ZERO.
- Stand interattivi, merchandise esclusivo e contenuti speciali.
Insomma, sarà un evento pensato non solo per i gamer, ma per tutti i fan che vogliono restare aggiornati sul futuro del brand.
Il futuro dell’anime e del manga
Dopo Daima, l’anime non ha ancora annunciato nuovi progetti, ma ci sono storie del manga di Super che attendono solo di essere animate. Le più richieste dai fan sono sicuramente:
- La saga di Moro, il mago divoratore di pianeti.
- La saga di Granolah il Sopravvissuto, che espande il lore dei Saiyan e introduce nuovi, potentissimi rivali.
Inoltre, resta il grande punto interrogativo legato a Black Freezer, la forma che ha reso l’imperatore del male l’essere più forte dell’universo.
Conclusioni
Il Games Battle Hour 2026 potrebbe segnare una svolta cruciale per la serie, non solo come celebrazione della sua eredità, ma anche come trampolino verso nuove avventure.
Con Toyotaro che porta avanti l’eredità lasciata da Toriyama, e con un fandom sempre affamato di novità, aprile potrebbe finalmente offrirci le risposte che aspettiamo.