Dragon Ball Daima continua a sorprendere i fan della storica serie shonen con colpi di scena inaspettati. Tra le nuove aggiunte, come Vegeta Super Saiyan 3, Goku Super Saiyan 4 e l’origine definitiva della razza Namecciana, restano solo due episodi per svelare altre rivelazioni scioccanti.

Se il ritorno di una delle trasformazioni più iconiche dell’anime ha già fatto scalpore, gli ultimi momenti dell’episodio più recente hanno reso omaggio a uno degli elementi più controversi della serie. Un nuovo Drago Eterno è stato evocato nel Regno dei Demoni, richiamando il passato sia di Dragon Ball GT che di Dragon Ball Z.
Un nuovo drago con radici nel passato
Per chi non fosse aggiornato, Glorio e il dottor Anisu sono riusciti a evocare il Drago Eterno del Regno dei Demoni, il cui aspetto è sorprendentemente simile a quello del Drago di Namecc. Quando apparve per la prima volta nella Saga di Freezer, Porunga non si distingueva solo per il suo aspetto massiccio rispetto a Shenron, ma anche per la capacità di esaudire tre desideri invece di uno solo.

In Dragon Ball Daima, il drago evocato nel Regno dei Demoni riprende le sembianze di Polunga con una modifica significativa: un’estetica completamente rossa. Questo dettaglio non è casuale e rappresenta un altro richiamo alla Grand Tour, ovvero Dragon Ball GT.
Un Drago Rosso in stile GT
In Dragon Ball GT, il Drago delle Sfere del Drago dalle Stelle Nere apparve con una colorazione rossa quando Pilaf e il suo gruppo lo evocarono accidentalmente, portando alla trasformazione di Goku in un bambino. Al momento, il desiderio espresso davanti al Drago del Regno dei Demoni rimane un mistero.

Nonostante Glorio sia stato un alleato dei Guerrieri Z fin dall’inizio, si è scoperto che ha sempre lavorato segretamente per il dottor Anisu. Il prossimo episodio, intitolato “Tradimento”, potrebbe rivelare la sua definitiva rottura con Goku e compagni. Resta da vedere se il nuovo drago rosso sarà in grado di riportare le cose alla normalità.
Il misterioso creatore del Drago del Regno dei Demoni
Il Drago del Regno dei Demoni è stato creato da Neva, un Namecciano con poteri mai visti prima nella serie. È stato proprio Neva a donare a Goku la trasformazione in Super Saiyan 4, ma il suo destino è ancora incerto, dato che Dragon Ball Daima giungerà alla sua conclusione entro la fine del mese.

Con il ritorno di Dragon Ball Super previsto per febbraio, è possibile che Neva possa avere un ruolo anche nel futuro del sequel ufficiale della saga.
Il crossover con Dragon Ball GT che nessuno si aspettava
Il produttore di Dragon Ball, Akio Iyoku, ha recentemente confermato che Daima è stato pensato come una lettera d’amore a Dragon Ball GT, rendendo canonici alcuni elementi dello spin-off:
“Ero consapevole della generazione dei trentenni e oltre, che sono cresciuti e hanno figli. Volevo creare un anime che potessero guardare insieme ai loro bambini. Sono la generazione che ha visto ‘Dragon Ball GT’ da piccoli. Pensando a loro, ho cercato di creare una nuova serie anime che ricordasse ‘GT’, ed è da lì che è nata l’idea.”

Con queste dichiarazioni, sembra chiaro che Dragon Ball Daima stia cercando di unire passato e presente, creando un ponte tra le diverse epoche della saga e sorprendendo sia i fan nostalgici che le nuove generazioni.