Dragon Ball Daima sta sviluppando una nuova avventura di Goku nel Regno dei Demoni, ma ha fatto un grosso errore nel non includere Gohan in alcun modo. L’anime ha introdotto Goku e il Supremo Kaioshin nel Regno dei Demoni per la prima volta nella lunga storia del franchise. Tuttavia, la serie ha avuto un inizio sorprendente con un desiderio espresso alle Sfere del Drago che ha trasformato tutti i Guerrieri Z e le loro famiglie in bambini. Ed è proprio qui che sono sorte le prime domande ancora prima della messa in onda dell’anime.
Quando Dragon Ball Daima ha rivelato che avrebbe trasformato Goku e i Guerrieri Z in bambini, l’assenza di Gohan è subito saltata all’occhio. I fan si sono chiesti come sarebbe potuto apparire in versione infantile, visto che, come nel caso di Goku, abbiamo già visto una sua versione da bambino in passato. Tuttavia, nonostante tutto questo potenziale narrativo, Dragon Ball Daima ha scelto di ignorare completamente Gohan, senza nemmeno inserirlo in un ruolo secondario o senza battute. Ed è un errore imperdonabile, sotto ogni punto di vista.
Gohan stava diventando sempre più importante in Dragon Ball
L’assenza di Gohan in Dragon Ball Daima è ancora più sorprendente se si considera che negli ultimi anni il franchise ha lavorato attivamente per renderlo di nuovo un personaggio centrale. Per un periodo, Gohan è stato il vero protagonista di Dragon Ball Z, ma ha poi perso rilevanza con l’arco narrativo di Majin Bu e tutto ciò che è seguito in Dragon Ball Super. Per troppo tempo è rimasto ai margini della storia, tanto che i fan hanno quasi smesso di aspettarsi qualcosa da lui, mentre Goku e Vegeta continuavano a raggiungere nuovi livelli di potere e affrontare nemici sempre più forti.
Tuttavia, con Dragon Ball Super: Super Hero e il successivo sviluppo nella versione manga, Gohan non solo è tornato al centro dell’attenzione, ma ha anche raggiunto lo stesso livello di Goku e Vegeta con una nuova e potente trasformazione. Il film ha lasciato intendere che il suo ruolo sarebbe diventato ancora più rilevante in futuro, suggerendo che Goku e Vegeta avrebbero potuto aver bisogno del suo aiuto nelle battaglie che verranno. Ma Dragon Ball Daima ha completamente ignorato questo sviluppo, riportando Gohan in una posizione secondaria.
Gohan sarebbe stato perfetto nel Regno dei Demoni
L’assenza di Gohan è ancora più deludente se si considera quanto sarebbe stato interessante vederlo esplorare il Regno dei Demoni. Con l’avvicinarsi della conclusione di Dragon Ball Daima, è ormai evidente che la storia si è concentrata quasi esclusivamente su Goku. La prima metà della serie ha seguito il viaggio di Goku e del Supremo Kaioshin tra il Terzo e il Secondo Mondo Demoniaco, per poi accelerare verso il climax una volta arrivati nel Primo Mondo Demoniaco.
Per quanto abbiamo scoperto sui Namecciani e su Glind, la presenza di Gohan avrebbe aggiunto una prospettiva molto più intrigante alla storia. A differenza di Goku e Vegeta, Gohan ha avuto più interazioni con Piccolo e il Supremo Kaioshin, oltre ad avere una naturale inclinazione verso l’apprendimento e la scoperta. Vederlo esplorare il Regno dei Demoni e approfondire la sua conoscenza su questi elementi avrebbe arricchito la trama. Ma ancora una volta, Dragon Ball ha deciso di metterlo da parte dopo averlo riportato al centro della scena.
Dopo tutto il lavoro fatto per rilanciarlo, Gohan è stato nuovamente dimenticato. Ed è davvero un peccato.