Con Dragon Ball Daima ormai giunto al termine, i fan si stanno preparando a dire addio a questa nuova avventura. Sebbene inizialmente non fosse previsto, Dragon Ball Daima è stato trasmesso proprio in concomitanza con le celebrazioni per il 40° anniversario di Dragon Ball. L’opera originale del compianto Akira Toriyama ha dato vita nel corso dei decenni a una moltitudine di anime, e questa è una delle ultime storie supervisionate direttamente dall’autore prima della sua scomparsa.

Fin dal suo debutto lo scorso autunno, Dragon Ball Daima ha sorpreso i fan con ogni episodio, portando rivelazioni che hanno cambiato il modo di percepire l’universo di Dragon Ball. In particolare, con lo scontro finale contro il Supremo Re Demone Gomah, la serie ha raggiunto il suo climax, e ora si prepara a superare ogni limite con il gran finale, in arrivo tra pochi giorni.
Quando esce l’Episodio 20 di Dragon Ball Daima?
L’episodio 20 di Dragon Ball Daima, intitolato “Maximum”, è attualmente programmato per il venerdì 28 febbraio 2025.
Sarà disponibile in streaming su Crunchyroll e Hulu, mentre su Netflix arriverà con una settimana di ritardo. Per quanto riguarda la versione doppiata in inglese, non è ancora stata annunciata una data ufficiale, ma quando sarà disponibile, verrà rilasciata in esclusiva su Crunchyroll.
L’episodio 20 concluderà ufficialmente lo scontro con il Supremo Re Demone Gomah, e ci si aspetta che fornisca una chiusura soddisfacente a questa avventura nel Regno dei Demoni. Inoltre, dato che la storia è ambientata prima degli eventi di Battle of Gods, è improbabile che i nuovi personaggi introdotti in Daima tornino in futuri progetti. In un certo senso, questo finale sarà davvero un addio definitivo.
Cosa aspettarsi dal finale
L’episodio 19 ha portato con sé due grandi sorprese.
- Glorio ha usato le Sfere del Drago del Regno dei Demoni per riportare Goku e gli altri alle loro forme adulte.
- Abbiamo finalmente visto le nuove trasformazioni di questo anime nella loro massima potenza.
Nel penultimo episodio, infatti, i fan hanno assistito al debutto completo di Vegeta Super Saiyan 3, ma soprattutto alla nuova versione di Goku Super Saiyan 4. Sebbene entrambi avessero già utilizzato queste forme in precedenza, è stato solo nell’episodio 19 che il loro vero potenziale è stato svelato completamente.
Questo ha acceso un’enorme aspettativa per il finale, poiché vedremo finalmente Super Saiyan 4 Goku adulto in azione nel canone ufficiale di Dragon Ball. Questa trasformazione, precedentemente esclusiva di Dragon Ball GT e altre opere non canoniche, è ora ufficialmente integrata nella timeline della serie grazie alla supervisione di Akira Toriyama.
Dato che la storia si chiude prima dell’inizio della saga del Super Saiyan God e degli eventi di Dragon Ball Super, possiamo considerare Dragon Ball Daima come la prima pietra miliare nel percorso che porterà Goku e Vegeta ai livelli divini di potere che conosciamo oggi.
Sarà un finale imperdibile per ogni fan di Dragon Ball!