Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dragon Ball Daima Episodio 19, l’ultimo regalo di Toriyama
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeNotizie

Dragon Ball Daima Episodio 19, l’ultimo regalo di Toriyama

Dragon Ball Daima si prepara a uno dei finali più epici della storia del franchise

Giuseppe 3 mesi fa Commenta! 8
 

Non tutti gli episodi di Dragon Ball Daima sono stati perfetti, ma ogni puntata ha portato con sé un senso di entusiasmo ed eccitazione. Questi sentimenti sono stati amplificati al massimo da quando Gomah ha ottenuto il Terzo Occhio Malvagio, evolvendosi in un villain con un potere senza precedenti.

Contenuti
Il desiderio di Glorio ha conseguenze inaspettateDragon Ball Daima, i Guerrieri Z ritornano adultiVegeta Super Saiyan 3 sfiora la vittoria in una battaglia leggendariaGoku entra in scena oltrepassando il limite: il Super Saiyan 4Si poteva chiedere di meglio?
Dragon ball daima

L’episodio 18 di Dragon Ball Daima ha alzato incredibilmente l’asticella, principalmente grazie al debutto canonico del Super Saiyan 4. Tuttavia, l’episodio 19, intitolato “Tradimento”, riesce a superare ogni aspettativa, raggiungendo vette ancora più alte rispetto al suo predecessore. Se l’episodio 18 è stato solo un assaggio di grandezza, allora l’episodio 19 è un vero e proprio banchetto. Insieme, questi due episodi formano una delle migliori combinazioni della storia di Dragon Ball.

Il desiderio di Glorio ha conseguenze inaspettate

L’episodio 19 culmina con scene d’azione mai viste prima nell’anime, ma prima di arrivare a questo, la storia si sofferma sul momento chiave di Glorio. Il suo tradimento era stato anticipato fin dal primo episodio, tanto da sembrare un evento prevedibile piuttosto che un vero colpo di scena. Tuttavia, Dragon Ball Daima gioca con il significato di “tradimento”, rivelando che il vero tradito non è Goku, ma Dr. Arinsu.

Leggi Altro

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga
Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio
Sonic ottiene un nuovo manga
Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga
Dragon ball daima

Glorio potrebbe aver avuto l’intenzione di ingannare gli eroi per ottenere le Sfere del Drago, ma il suo viaggio con Goku e i suoi amici gli ha aperto gli occhi, trasformandolo in un vero alleato. Alla fine, la vera essenza di Dragon Ball Daima è proprio l’amicizia e le relazioni costruite lungo il cammino. Questo sviluppo narrativo, pur essendo un cliché, funziona benissimo. È commovente vedere Glorio rendersi conto che nessuno dei suoi nuovi amici ha intenzione di punirlo. Ormai, si è guadagnato la loro fiducia, e questo è più che sufficiente per loro.

Il momento è reso ancora più toccante dalla struggente versione strumentale di “Jaka Jaan” che accompagna la scena, dando l’impressione che, in un certo senso, Glorio sia il vero protagonista di Dragon Ball Daima.

Dragon ball daima

Dragon Ball Daima, i Guerrieri Z ritornano adulti

La catarsi di Glorio rappresenta il cuore emotivo dell’episodio, ma l’energia esplode quando Goku e i suoi amici tornano finalmente adulti. Questo momento era inevitabile prima della conclusione della serie, ma ciò non toglie che sia accompagnato da un’ondata di elettricità e nostalgia nel rivedere i personaggi nelle loro forme originali.

Dragon ball daima

È un sollievo che Dragon Ball Daima non ripeta l’errore di Dragon Ball GT, che ha mantenuto Goku bambino fino alla fine della serie. Qui, invece, gli eroi tornano adulti per gli ultimi due episodi, permettendo loro di brillare nella loro forma più potente. Dopo 18 episodi di caos infantile, questo è il miglior regalo che la serie potesse fare ai fan.

Ci sono anche alcuni momenti comici legati alla trasformazione: Panzy che culla un Dende ormai adulto è senza dubbio uno dei più divertenti.

Dragon ball daima

Vegeta Super Saiyan 3 sfiora la vittoria in una battaglia leggendaria

L’episodio 19 è un grande tributo a Vegeta, che dimostra ancora una volta perché è uno dei personaggi più amati della saga. Il suo combattimento contro Gomah supera facilmente il suo attacco di Tamagami Numero Due e lo mostra nella sua forma più letale e spettacolare.

Dragon ball daima

La coreografia dei combattimenti è eccezionale, sfruttando al meglio la potenza di Vegeta e Gomah, che si scontrano a velocità assurde attraverso il Regno dei Demoni. C’è un momento particolarmente geniale in cui la scena passa al confronto emotivo tra Glorio e Dr. Arinsu, ma l’audio del combattimento tra Vegeta e Gomah continua a riecheggiare, mantenendo la tensione viva.

Gomah è incredibilmente potente, e l’episodio usa la sua stazza gigantesca in modo intelligente, come quando cerca di schiacciare Vegeta tra le sue mani. Il Super Saiyan 3 Mini Vegeta era già eccezionale, ma ora che Vegeta è tornato adulto, distrugge Gomah con una potenza devastante.

Dragon ball daima

Curiosamente, Vegeta non ha bisogno di trasformarsi in Super Saiyan 4 per battere Gomah, a differenza di Goku. Questo perché il Super Saiyan 3 di Vegeta è nella sua forma adulta, mentre Super Saiyan 4 Goku era ancora un bambino nel corpo.

C’erano voci che Neva potesse aiutare anche Vegeta a raggiungere il Super Saiyan 4, ma il fatto che non ne abbia bisogno è ancora più impressionante. Anche se ci sono delle incoerenze tra le nuove trasformazioni di Goku e Vegeta, Dragon Ball Daima non si preoccupa troppo di spiegare queste differenze, preferendo concentrarsi su combattimenti spettacolari.

Dragon ball daima

Il culmine della battaglia è straordinario: Vegeta sconfigge Gomah con un’epica Final Flash, forse il migliore mai visto nell’intera serie. Ma il peggio non è ancora passato.

Goku entra in scena oltrepassando il limite: il Super Saiyan 4

Vegeta domina Gomah, ma il Terzo Occhio Malvagio continua a rigenerarlo all’infinito. Questo potere inizia a sembrare più frustrante che minaccioso, dato che Gomah ha subito un’infinità di colpi devastanti senza riportare danni permanenti.

Dragon ball daima
Dragon ball daima

È chiaro che Dragon Ball Daima sta preparando il terreno per un’ultima, epica fusione, ma nel frattempo sfrutta questa opportunità per mettere in scena le trasformazioni più spettacolari di Vegeta e Goku.

L’episodio ricrea una delle scene più iconiche di Dragon Ball Z, quando Goku mostra a Majin Bu tutte le sue trasformazioni. Tuttavia, questa volta il climax è ancora più incredibile: Goku non si ferma al Super Saiyan 3, ma raggiunge il Super Saiyan 4 in una trasformazione potentissima e terrificante.

Dragon ball daima

Mentre Goku si trasforma, il Regno dei Demoni si illumina di luce viola, con un’onda di energia che fa tremare l’intera dimensione. Il grido di Goku risuona nell’abisso, creando una delle scene più intense e memorabili di sempre.

Dragon ball daima

L’episodio si chiude con questa incredibile anticipazione del gran finale, lasciando i fan in trepidante attesa.

Si poteva chiedere di meglio?

L’episodio 19 di Dragon Ball Daima, “Tradimento”, offre tutto ciò che i fan desideravano. È un prolungamento naturale dell’episodio 18, elevando le tematiche e l’azione a livelli ancora più epici. Nonostante alcuni momenti un po’ ripetitivi, ogni scena colpisce nel segno, consolidando Daima come una delle saghe più spettacolari di Dragon Ball.

Dragon ball daima

Grazie a episodi come “Tradimento”, Dragon Ball Daima si prepara a uno dei finali più epici della storia del franchise.

Potrebbero interessarti

Slime wa saikyōtaru kanōsei o himeteiru e Daimadō-shi to yoba reta kōshaku reijō, iniziate le serie

Somna – La recensione

Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel

See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!

The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?