Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dragon Ball Daima: tra dubbi e certezze – Il nuovo anime risveglia l’hype
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeNotizie

Dragon Ball Daima: tra dubbi e certezze – Il nuovo anime risveglia l’hype

Dragon Ball Daima è qui: il trailer promette grandi cose, ma i richiami a GT dividono il pubblico. Scopri cosa aspettarsi dalla nuova serie

Massimo 8 mesi fa Commenta! 6
 

Il nuovo trailer di Dragon Ball Daima ha scatenato un’ondata di discussioni tra gli appassionati della saga. Dopo mesi di attesa e speculazioni, finalmente abbiamo avuto uno sguardo più approfondito su quello che potrebbe essere il prossimo grande capitolo della storia. Le animazioni sorprendenti e le atmosfere cupe hanno catturato l’attenzione, ma non sono mancate anche le preoccupazioni. I riferimenti a Dragon Ball GT sono innegabili, il che ha sollevato non pochi dubbi tra chi teme che la nuova serie possa seguire le orme di uno dei capitoli più controversi del franchise. Tuttavia, con l’11 ottobre che si avvicina, l’hype è palpabile e le aspettative sono alte.

Contenuti
Cosa ci dice il trailer di Dragon Ball Daima?Riferimenti evidenti a Dragon Ball GTLe aspettative degli appassionatiI dubbi sulla nuova serieDove si posiziona Dragon Ball Daima nella saga di Dragon Ball?
Dragon ball daima

Cosa ci dice il trailer di Dragon Ball Daima?

Il trailer di Dragon Ball Daima ha dato un assaggio intrigante di cosa possiamo aspettarci dalla serie. L’atmosfera che si respira è decisamente più cupa rispetto ai capitoli precedenti, con scene ambientate in un misterioso “reame demoniaco” dai toni scuri e rossastri. La vera sorpresa arriva con l’evocazione di un drago attraverso parole pronunciate in namecciano, suggerendo l’introduzione di un nuovo tipo di drago, distinto dai classici Shenron e Polunga. Questo elemento, insieme alle animazioni fluide e dinamiche, ha subito catturato l’attenzione, offrendo una forte carica visiva. Tuttavia, nonostante la bellezza delle immagini, il trailer lascia diverse domande aperte. Cosa rappresenta davvero questo nuovo drago? E quale sarà il suo ruolo nella trama? Le aspettative sono alte, ma ci sono ancora molti misteri da svelare.

Riferimenti evidenti a Dragon Ball GT

Un aspetto che ha fatto discutere è il legame visivo e tematico tra Dragon Ball Daima e Dragon Ball GT. Il trailer ci mostra Goku, Vegeta e persino Bulma trasformati in bambini, un chiaro richiamo alla trama di GT, dove Goku subiva una trasformazione simile. Inoltre, la presenza di un drago diverso, evocato con formule in namecciano, richiama l’incipit di GT, dove un drago sconosciuto faceva la sua comparsa. Anche le sfere del drago che si allontanano dal santuario di Kami sembrano riportarci alle atmosfere di GT, dove le sfere si disperdevano nello spazio dopo l’evocazione. Questi elementi hanno generato un misto di curiosità e apprensione: da un lato, c’è il fascino nostalgico per GT, dall’altro, la preoccupazione che Daima possa ripetere gli stessi errori di quella serie, spesso criticata per il suo approccio narrativo e stilistico.

Leggi Altro

Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico
Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

Le aspettative degli appassionati

Nonostante i dubbi, il trailer ha sicuramente risvegliato l’hype tra chi attende con ansia la nuova serie. Uno degli aspetti più apprezzati sono le animazioni, definite da molti “pazzesche” e “spettacolari“. Il ritorno di scene iconiche, come la distruzione di Kid Bu da parte di Goku con la Genkidama, completamente ridisegnata in uno stile moderno, ha colpito positivamente chi segue la saga da anni. L’attenzione al dettaglio, con combattimenti coreografati in modo dinamico e un’energia palpabile, ha fatto sì che le aspettative per Dragon Ball Daima siano alte. Tuttavia, il trailer lascia molte domande aperte e, sebbene l’entusiasmo sia tangibile, c’è curiosità di capire se queste premesse verranno mantenute nella serie.

Dragon ball daima

I dubbi sulla nuova serie

Accanto all’entusiasmo, non mancano i dubbi su Dragon Ball Daima. Uno dei timori principali è che la serie possa somigliare troppo a Dragon Ball GT, un capitolo che ha diviso gli appassionati. Sebbene alcuni elementi nostalgici, come le trasformazioni infantili e l’evocazione di draghi sconosciuti, siano intriganti, c’è il rischio che Daima possa seguire un percorso narrativo già visto, senza portare novità significative. Inoltre, un dettaglio che ha colpito è la presenza di scene di combattimento in cui si vede Vegeta sanguinare. Questo ha sollevato domande sul target della serie: sarà davvero indirizzata ai più giovani, come inizialmente suggerito, o punterà a un pubblico più adulto? Questi aspetti lasciano in sospeso molte questioni, che solo gli episodi potranno chiarire.

Dragon ball daima

Dove si posiziona Dragon Ball Daima nella saga di Dragon Ball?

Dragon Ball Daima sembra inserirsi cronologicamente prima degli eventi di Dragon Ball Super, un’epoca in cui trasformazioni come l’Ultra Istinto o il Super Saiyan God non sono ancora state introdotte. Questo suggerisce un legame più stretto con le fasi iniziali della saga, richiamando lo spirito di Dragon Ball classico e, soprattutto, Dragon Ball GT. L’aspetto più interessante sarà capire se Daima riuscirà a fondere gli elementi nostalgici con innovazioni narrative e visive, offrendo un’esperienza che possa piacere tanto ai fan di lunga data quanto a una nuova generazione di spettatori. Con l’11 ottobre ormai alle porte, non ci resta che attendere per scoprire se le aspettative saranno soddisfatte e se questo nuovo capitolo riuscirà davvero a lasciare il segno.

Con l’uscita imminente di Dragon Ball Daima, i dubbi e le aspettative continuano a crescere. Quale sarà il vero potenziale della nuova serie? Le premesse sono intriganti, ma solo il tempo ci dirà se Daima saprà conquistare il pubblico come i suoi predecessori.

E tu, cosa ne pensi? Fai sapere la tua opinione nei commenti e non dimenticare di seguirci su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le novità anime: @icrewplay_anime.

Potrebbero interessarti

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Maebashi Witches, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?