Dragon Ball Daima si sta avvicinando alla sua conclusione, ma purtroppo un nuovo aggiornamento ha rivelato una brutta notizia per chi sperava che l’anime si concludesse con un episodio speciale e di maggiore durata. In passato, Dragon Ball ha spesso riservato episodi più lunghi per i momenti più epici della serie.

Dragon Ball Super, ad esempio, ha avuto episodi doppi per enfatizzare alcuni dei momenti più importanti di Goku, e persino Dragon Ball Daima ha esordito lo scorso autunno con un episodio speciale più lungo del solito. Per questo motivo, molti fan speravano che la stessa cosa accadesse anche per il finale.
L’ultimo episodio di Dragon Ball Daima, il numero 20, andrà in onda questa settimana, e i fan si auguravano che potesse avere una durata maggiore, considerando quante cose devono ancora accadere per concludere la storia in modo soddisfacente. Tuttavia, secondo il palinsesto di Fuji TV (segnalato da @DbsHype su X), l’episodio finale avrà la stessa durata standard degli altri episodi della serie. Ciò significa che sarà di 23 minuti in totale, inclusi i titoli di apertura e chiusura.
Dove guardare l’episodio 20 di Dragon Ball Daima
L’episodio 20 di Dragon Ball Daima, intitolato “Maximum”, debutterà ufficialmente venerdì 28 febbraio. Al di fuori del Giappone, sarà disponibile in streaming su Crunchyroll e Hulu, mentre su Netflix arriverà con una settimana di ritardo.
Come anticipato alla fine del penultimo episodio, Goku ha finalmente scatenato una nuova versione della forma Super Saiyan 4, introducendola ufficialmente nel canone di Dragon Ball per la prima volta nella storia del franchise. Ora resta solo da vedere quali saranno le reali capacità di questa nuova trasformazione.
Nel frattempo, il Supremo Re Demone Gomah sta sfruttando il potere del Tertian Oculus per rigenerarsi continuamente da ogni colpo subito da Goku e gli altri. L’unico modo per fermarlo definitivamente sarà rimuovere il misterioso terzo occhio dalla sua testa. Grazie alle ricerche del Dr. Arinsu, Goku ha scoperto che la chiave della vittoria sarà distrarre Gomah abbastanza a lungo da permettere a Piccolo di colpirlo tre volte sulla nuca e far cadere l’occhio. Se riusciranno nell’impresa, la battaglia sarà finalmente finita.
Cosa succederà dopo Dragon Ball Daima?
Dragon Ball Daima è stato il primo nuovo anime televisivo di Dragon Ball dopo la fine di Dragon Ball Super, quindi per molti fan sarà difficile dire addio alla serie, soprattutto perché al momento non ci sono nuovi progetti ufficialmente annunciati. Tuttavia, il produttore esecutivo di Dragon Ball, Akio Iyoku, ha rassicurato i fan dichiarando:
“Produrre anime e videogiochi richiede tempo, ma stiamo lavorando costantemente per il futuro. Vogliamo espandere il franchise ancora di più… Non c’è dubbio che Dragon Ball continuerà per decenni.”
È interessante ipotizzare cosa potrebbe accadere dopo, considerando che Dragon Ball Daima si colloca tra gli eventi di Dragon Ball Z e quelli di Dragon Ball Super. Inoltre, senza il coinvolgimento diretto del creatore originale Akira Toriyama, il futuro del franchise appare ancora più incerto. È probabile che nei prossimi anni i fan discuteranno a lungo su cosa sia realmente canonico e cosa no.
Ma una cosa è certa: qualunque sarà il prossimo passo del franchise, il futuro di Dragon Ball promette di essere emozionante, soprattutto se continueremo a vedere anime di successo come Dragon Ball Daima. L’attesa è appena iniziata.