Il sesto episodio di Dr. Stone: Science Future Part 2, intitolato Diamond Heart, porta una doppia svolta: la creazione della prima nave stealth del Regno della Scienza e l’acquisizione di un diamante puro capace di riattivare una Medusa.

Test sulla Medusa e nuova intuizione
L’episodio si apre con Senku e il suo team intenti a testare i dispositivi Medusa trovati su una collina. Purtroppo, tutte le batterie risultano scariche, ma per Senku e Tsukasa è comunque un’opportunità: possono smontare quanti dispositivi vogliono per studiarne la composizione.
Nel frattempo, il Regno della Scienza progetta una nuova imbarcazione, questa volta con una prua affilata per sfuggire ai rilevamenti sonar. Il primo tentativo fallisce, finché Chrome non solleva una domanda: se le onde radio possono rilevare oggetti di grandi dimensioni, perché nessuno aveva rilevato la pioggia di Medusa caduta sulla Terra?
La nave stealth “coperta di Medusa”
Da questa riflessione, Senku e Xeno deducono che la forma delle Medusa le rende invisibili ai sonar. Nasce così l’idea di rivestire la nave con i dispositivi disponibili, trasformandola in un vero vascello stealth.
Poco dopo la partenza, Senku e Xeno collaborano nello smontaggio delle Medusa, scoprendo che quelle con diamanti bruciati erano già state usate, mentre altre, ancora integre ma con diamanti danneggiati, restavano inutilizzabili. La soluzione? Procurarsi un diamante perfetto.
Missione “Diamante” a Corn City
Senku contatta il team di Corn City per spiegare come sintetizzare un diamante. Nonostante i dubbi iniziali, il messaggio di Senku è chiaro: la scienza non è solo per geni, ma per tutti. Dopo giorni di lavoro, il gruppo riesce nell’impresa, consegnando così al Regno della Scienza la chiave per riattivare una Medusa.
L’episodio 6 segna un passo importante verso la comprensione dei dispositivi misteriosi e prepara il terreno per una nuova fase della missione di Senku, dove scienza, strategia e ingegno si fondono ancora una volta in perfetto stile Dr. Stone.