Dollman doll
Il one-shot Dollman Doll di Marumaru Sankaku è stato pubblicato su Shonen Jump+.

È un battle action che ha per protagonista Tsuu, un artista di bambole destinato a morire a 27 anni. Ora venticinquenne, Tsuu cerca di completare una particolare bambola entro i due anni che gli restano da vivere. Per riuscirci, decide di ottenere una bambola maledetta e si reca in una villa nella foresta, nota anche come luogo in cui molte persone si sono tolte la vita.
Tsūkaku tantei-tsū ten tera natsume [chō kankaku-sha-tachi no kareinaru jiken kiroku]
È iniziata sul numero di novembre della rivista Monthly Dragon Age edita da KADOKAWA, la nuova serie manga intitolata Tsūkaku tantei-tsū ten tera natsume [chō kankaku-sha-tachi no kareinaru jiken kiroku] (Il detective del dolore: Natsume Tsūtenji [L’elegante cronaca dei casi degli extrasensoriali]), con sceneggiatura di Yūmoto Kyō e disegni di Sayaka Ioi.

L’opera è un mistery soprannaturale ambientato in epoca moderna, incentrato su un ragazzo dotato di grande intuito e su un gruppo di persone con abilità extrasensoriali legate ai cinque sensi.
Il protagonista, Ataru Minazuki, è un liceale con una capacità particolare: il suo intuito si affina ogni volta che ha mal di testa. Un giorno viene convocato presso l’Agenzia Investigativa Gokan (Cinque Sensi), un’organizzazione formata da “estremi sensoriali” (Extremers), individui che hanno portato i loro cinque sensi al massimo livello. L’agenzia combatte contro un’organizzazione criminale chiamata “Liberatori del Cervello” (Brain Breaker), responsabile di crimini sovrannaturali.
Nel primo capitolo, Ataru viene invitato a unirsi all’agenzia e fa la conoscenza di Natsume Tsūtenji, un’”estrema sensoriale” specializzata nel senso del dolore.