Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Distorted – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Distorted – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

Non è facile la vita delle persone dotate di superpoteri, in un mondo che non è ancora pronto ad accettarle.

Contenuti
La trama di DistortedL’operaScheda Tecnica

Distorted, scritto da Salvatore Vivenzio, con i disegni di Gabriele Falzone, è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di saldaPress.

Distorted - la recensione

Leggi Altro

TOP 7 anime per chi ha amato KPop Demon Hunters
TOP 7 anime abbandonati dopo un pessimo colpo di scena
TOP 7 anime denigrati per la qualità dei disegni
One Piece Episodio 1146: data di uscita, dove guardarlo e cosa aspettarsi

La trama di Distorted

I super umani sono tra noi, senza troppo clamore, lontano dai riflettori.

Tom è uno di loro, è capace di leggere nel pensiero. Il suo incarico in questi giorni è mettersi in contatto con altre persone come lui, per arginare l’ondata di incidenti che sta travolgendo perfino bambini, spariti dalla vista delle loro famiglie, per l’apparente unica ragione di essere dotati di poteri che vanno oltre le capacità umane.

Ma Tom non è l’unico protagonista, seguiamo i percorsi di altri tre super uomini, alle prese con diverse declinazioni di questo potere, di questa responsabilità.

James è un ragazzo come tanti altri, con problemi normalissimi, schiacciato dalla consapevolezza che le sue capacità telecinetiche possono rappresentare qualcosa di buono, ma possono essere anche un errore, un difetto, qualcosa che comunque lo separa dagli altri.

Brennar è invece più coinvolto nella missione di Tom, ma dal lato opposto: anche lui cerca i suoi “colleghi” grazie alla sua capacità di spostarsi molto velocemente nello spazio, ma con altri e più misteriosi fini.

Mason è molto più spontaneo. Ha una fame implacabile, che lo tormenta costantemente. L’unico rimedio che ha trovato è cacciare gli altri come lui, la loro carne gli permette di rimanere tranquillo per un po’.

I tanti schieramenti in conflitto non potranno fare altro che scontrarsi, non sarà facile per nessuno di loro.

Distorted

L’opera

Distorted offre uno sguardo originale sul tema dei protagonisti dotati di poteri soprannaturali, grazie alla scelta di protagonisti variegati.

Da un lato troviamo Tom e la sua controparte Brennar, impegnati in quella che potrebbe essere definita la trama principale, il caso delle sparizioni dei distorted.

James e Mason contribuiscono ad aggiungere prospettive più interessanti, meno ufficiali e seriose, per dare un ulteriore tocco di realismo ad una situazione nella quale ognuno di noi reagirebbe in modo differente.

Il termine supereroe non è mai utilizzato, ma è evidente come il contesto in cui si muovono i protagonisti possa portare in quella direzione. Forse più in stile X men e meno Superman, ma siamo pur sempre di fronte a persone in grado di sovvertire le leggi della fisica e superare le nomali restrizioni a cui i normali cittadini devono sottostare.

La situazione in cui si trovano tutti i protagonisti diventa spunto di riflessione sulla società con le sue contraddizioni, sulla paura del diverso e l’incapacità di gestire una situazione sicuramente complessa. Il tutto però mantiene un’atmosfera non eccessivamente pesante e risulta quindi adatto a lettori di tutte le età.

L’albo potrebbe benissimo rappresentare il primo volume di una lunga serie, rimane comunque una certa curiosità sul destino dei protagonisti e sullo sviluppo di quanto viene necessariamente solo accennato nel corso delle pagine.

Distorted

Scheda Tecnica

Formato: 16×25, colore
Pagine: 144
Autori: Salvatore Vivenzio, Gabriele Falzone

Potrebbero interessarti

Does It Count If You Lose Your Virginity to an Android, anime a gennaio

SPY×FAMILY, non perdere la nuova immagine

Fire Force, stagione finale il 9 gennaio

TOP 7 interessi amorosi di Denji in Chainsaw Man

SPY×FAMILY, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?