Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Disegna! pronti al manga-autobiografico di Akiko Higashimura
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Disegna! pronti al manga-autobiografico di Akiko Higashimura

Fabiana DG 7 anni fa Commenta! 6
 

Da aggiungere alla lista dei manga più introspettivi, che fin’ora siano stati scritti. Disegna! Ha una sensibilità unica.

“Ciao a tutti, il mio nome è Akiko Higashimura e sono una mangaka”.

Questa la frase di apertura di Disegna! Così Akiko Higashimura ci riporta la sua storia e di come, ai tempi della scuola sia cresciuta e maturata per diventare quello che è oggi; una mangaka con la m maiuscola.

Contenuti
“Ciao a tutti, il mio nome è Akiko Higashimura e sono una mangaka”.TramaCosa vede il lettoreRicordi di una giovane ragazza
Titolo Disegna!
Edito da J-pop
Autore Akiko Higahsimura
Anno 2018
Volumi 5
Genere Josei
Formato 15×21

Possiamo vedere le cinque copertine del manga, ma per ora solo i primi due volumi sono disponibili in italiano, editi da J-Pop. Il prezzo di ogni singolo manga si aggira sui 7 euro, se devo dire la verità, per me è un po eccessivo, anche perchè non ha colore al suo interno, solo la copertina.

Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura

Trama

Akiko Hayashi, quasi quarant’enne ci parla della sua vita da ragazza, quando alle superiori si trovava a dover decidere a quale accademia di arte iscriversi. La mangaka è molto superficiale, da quasi tutto per scontato, che è brava, che è molto talentuosa e che entrerà in qualsiasi scuola vorrà, ma la realtà non è così. Grazie ad una sua compagna di classe, Futami, comincia ad andare ad una “scuola” di pittura, dove il maestro Kenzo Hidaka, con modi molto bruschi, cerca di insegnargli il più possibile. Tutto questo per far si che si possa presentare alle prove di ammissione preparata a qualsiasi cosa che dovrà disegnare.

Leggi Altro

Ayaka is in Love with Hiroko, rivelati nuovi attori
Elden Ring ottiene un live action
Betrothed to My Sister’s Ex, ecco il nuovo video
King of Prism -Your Endless Call- avrà 4 possibili scenari!

Akiko Hayashi da giovane: Studentessa del liceo, appassionata di manga e capo del club d’arte. Sogna una vita agiata e ben pagata come mangaka. Non preoccupandosi delle scadenze e dei lavori da fare.

Akiko Higahsimura da grande: Donna ormai di successo, autrice del manga. Lei è la voce fuori campo che racconta gli avvenimenti, scrutando bene dentro l’animo di se stessa da giovane. Si disegna sempre assieme al figlio.

Kenzo Hidaka: Il mestro di Akiko e Futami. Un signore ormai sui 40 anni che non ha mai frequentato l’accademia di arte, ma è un maestro nel vero senso della parola, sia di arte che di vita. Si affeziona molto ad Akiko ed è una delle figure cardine di tutto il racconto, quasi sicuramente della vita stessa dall’autrice.

Futami: compagna di classe di Akiko sia alle superiori, che nella scuola d’arte del maestro Idaka. Molto riservata e sulle sue, non si mette mai in mostra e ascolta sempre la musica con gli auricolari, estraniandosi un po’ dal mondo. Parteciperà ad alcuni esami di ammissione con Akiko, ma poi le loro strade si divideranno.

Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Akiko Higahsimura
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Futami
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Akiko Hayashi
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Kenzo Hidaka

Cosa vede il lettore

Ovviamente il manga, non poteva essere fatto a colori, avrebbe perso tutta la sua interiorità, la delicatezza e sensibilità che guadagna pagina dopo pagina. I personaggi sono disegnati bene, in alcuni casi ci troviamo difronte a dei grandi primi piani dove, se si osservano attentamente gli occhi, si capisce appieno che cosa ci vuole comunicare la scrittrice. Gli sfondi a volte non sono completati, sono disegnati grossolanamente, a volte sono solo di color grigio, ma non ci fai caso, in quanto sono sempre dei ricordi che ti vuole mostrare. Parecchie volte sembra di vedere dei disegni fatti in fretta, veloci, ma fanno parte di una ironia tutta sua, servono anche quelli come sfogo interiore.

Per tutto il manga dobbiamo immedesimarci in lei, così le pagine volano una dietro l’altra, ed anche se manca di colore, non importa, perché sono le emozioni che riempiono queste pagine in bianco e nero di colori derivanti dal cuore.

Ricordi di una giovane ragazza

Nel corso di tutto il manga, assistiamo ad una fase evolutiva, se così si può definire, dell’artista. Da ragazzi si danno per scontate tante cose, ed è proprio quello che ci vuol far capire l’autrice; non si ha paura di un avvenire e di mettere le basi per costruirsi un futuro. Molte strisce nel manga ci danno una vera rappresentazione di questo. Nella vita è giusto avere dei sogni e delle ambizioni, ma se non ci si impegna, se non si da il 100% nelle cose che affrontiamo, allora dovremmo rivedere il nostro modo di affrontare la vita.

Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura
Disegna! Pronti al manga-autobiografico di akiko higashimura

Akiko Higashimura nata nel 1975 è una fumettista giapponese, sicuramente l’avrete già sentita nominare per il celebre manga Kuragehime. Debuttò nel 2000 con Kisekae Yuka-chan sulla rivista Cookie ed è stata nominata per il premio Manga Taishō ben cinque volte nel 2008, 2009, 2010, 2011 e 2015, vincendone uno, l’ultimo con Kakukaku shikajika. Ha anche vinto il Premio Kodansha per il miglior manga nel 2010 con Kuragehime.

Insomma cosa volete di più? Questo manga non deve assolutamente mancare nella vostra libreria dei manga speciali, quelli a cui tenete di più. Non so voi ma io non vedo l’ora della pubblicazione degli altri tre numeri mancanti.

Potrebbero interessarti

Reincarnated as a Neglected Noble, non perdere la serie dal 6 luglio

Julia, Myrna: a muso duro, parte seconda, la recensione

Yūsha Party o Tsuihō Sareta Shiro Madōshi, non perdere il nuovo trailer

Kimi no Gizaba ga Mitemitai, iniziato il nuovo manga

Jikan no kami-sama e Sora no naka, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?