Sony e Bandai Namco hanno finalmente rivelato il nuovo gioco di Digimon che si vociferava fosse in sviluppo da anni. Digimon Story: Time Stranger è stato annunciato con un trailer durante lo State of Play di febbraio 2025 di Sony PlayStation. Bandai Namco ha stuzzicato i fan per anni con l’idea di un nuovo titolo, separato dal travagliato sviluppo di Digimon Survive, uscito nel 2022.
![Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Digimon-Story-Time-Stranger-1-1024x576.webp)
Diverse indiscrezioni e informazioni su questo misterioso progetto sono emerse nel tempo, suggerendo che sarebbe stato il nuovo capitolo dell’amata serie. Questa saga è una delle più longeve all’interno del franchise principale, offrendo ai fan storie ambiziose e personaggi iconici, indipendenti dalle serie animate.
Con nessun anime attualmente in onda, Digimon Story potrebbe essere la base perfetta per costruire un nuovo show. Dopo le prime stagioni di grande successo, l’anime non è più riuscito a catturare lo stesso fascino, ma con la comprovata qualità narrativa e il cast accattivante, potrebbe essere giunto il momento di esplorare come un adattamento anime funzionerebbe.
Perché il prossimo anime di Digimon dovrebbe basarsi su Digimon Story
Digimon Story: Cyber Sleuth e il suo sequel, Hacker’s Memory, sono tra i prodotti più apprezzati di Digimon nell’ultimo decennio. I fan hanno adorato l’estetica anime e la trama avvincente di questi giochi. Il design e lo stile introdotti in questi titoli hanno ridefinito l’aspetto del franchise, fornendogli una nuova identità che Digimon ha cercato di ritrovare sin dai primi anni 2000. Non sorprende che questo stile sia stato ben accolto, con numerosi confronti con la serie Persona, sia a livello di gameplay che di narrazione. Molti preferiscono le trame e il design di Cyber Sleuth e Hacker’s Memory rispetto alle più recenti serie animate.
![Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Digimon-Story-Cyber-Sleuth-1024x576.webp)
Gli adattamenti anime di videogiochi non sono una novità, ma spesso soffrono del problema di rimanere troppo fedeli al materiale originale, replicando meccaniche di gioco che non si traducono bene in una serie animata. Tuttavia, Digimon Story si presta perfettamente al formato anime grazie al suo stile visivo e alla sua narrazione ben costruita. A differenza di molti altri titoli, Cyber Sleuth e Hacker’s Memory sono sempre stati giochi incentrati più sulla trama che sul gameplay, rendendoli ideali per un adattamento animato.
Un anime permetterebbe di eliminare gli elementi di grinding e di concentrarsi su una narrazione più fluida e coinvolgente. Con una produzione curata da Toei Animation, i fan potrebbero godersi una nuova interpretazione dei loro giochi preferiti, con animazioni moderne e possibili espansioni della trama. Un adattamento anime avrebbe il potenziale per arricchire le storie dei giochi, piuttosto che sminuirle.
![Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2020/04/00_m.png)
Perché non c’è un nuovo anime di Digimon nel 2025?
Un anime basato su Digimon Story potrebbe anche colmare il vuoto lasciato dalla mancanza di una serie animata attualmente in onda. Gli anime sono sempre stati una forma di promozione per i giocattoli e i dispositivi digitali del franchise. Il successo globale dell’anime originale è stato la prova della sua qualità, con personaggi memorabili, un design dei mostri straordinario e una trama con veri momenti di tensione. Dopo l’exploit iniziale di Digimon Adventure, il franchise ha continuato a sperimentare con nuove serie, ma senza mai riuscire a replicare lo stesso impatto.
![Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/330ffae1-a74f-4370-ad65-9e51d730bdfe-1024x536.webp)
Anche se le stagioni successive a Digimon Adventure hanno avuto i loro fan, nessuna è riuscita a ricreare la magia dei primi anni 2000. Bandai Namco ha trovato una nuova formula vincente riprendendo l’universo originale con sequel e reboot Last Evolution Kizuna e il reboot del 2020. Tuttavia, quest’ultimo è stato accolto con recensioni contrastanti, con critiche alla scarsa caratterizzazione dei personaggi e alla troppa attenzione su Tai rispetto al resto del cast.
Dopo il reboot, Ghost Game è stato l’ultimo grande anime del franchise, concludendosi nel marzo 2023. A differenza di Pokémon, che ha sempre una serie in corso, Digimon tende a prendersi pause di diversi anni tra una produzione e l’altra. Essendo passati solo due anni dall’ultimo anime, Bandai Namco potrebbe semplicemente aspettare il momento giusto per lanciare un nuovo progetto. Inoltre, sembra che l’azienda stia concentrando le sue risorse sull’espansione del popolare gioco di carte, creando nuovi romanzi e fumetti basati sul Digimon TCG.
![Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile Digimon story ha bisogno di un proprio anime il prima possibile](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2019/07/Digimon-otakult-anime-manga-wallpaper.jpg)
Nonostante ciò, con l’uscita di Digimon Story: Time Stranger, Bandai potrebbe finalmente cogliere l’opportunità per riportare Digimon in TV con un adattamento anime che valorizzi la narrazione dei giochi. I fan lo aspettano da tempo, e il franchise potrebbe beneficiare enormemente di un ritorno sul piccolo schermo con una storia nuova e coinvolgente.