Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dien Bien Phu 7 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Dien Bien Phu 7 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 6
 

Siamo in guerra, non c’è più spazio per relax e buoni sentimenti. A meno che tu non sia Hikaru Mikami.

Contenuti
La trama di Dien Bien Phu 6L’operaScheda Tecnica

Il settimo volume di Dien Bien Phu è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo e sullo shop digitale di Bao Publishing.

Dien bien phu 7

La trama di Dien Bien Phu 6

Si parte subito con una scena ad alta intensità. Abbandoniamo per un momento il Vietnam per spostarci alle Hawai, a Pearl Harbour. E’ il 1941 e uno stormo di caccia Zero si avventa sulla base americana. Il primo grande attacco subito dagli Stati Uniti sul loro territorio, storicamente isolato e ben protetto, a migliaia di chilometri dal nemico. Una vergogna cancellata poco più di tre anni dopo con il più grande attacco che l’umanità ricordi verso una popolazione. Prima Hiroshima, poi Nagasaki. Due palle di fuoco, che hanno segnato la fine di innumerevoli vite, e, per il popolo giapponese, anche la fine della guerra. Nello stesso istante, nasceva Hikaru Mikami.

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

Ventidue anni dopo torniamo in Vietnam. La Principessa è in Cina, per addestrarsi prima della rivoluzione. Al suo posto ci sono i tre astragali neri a supportare le truppe. Lon, Nol, Thi, questi i loro nomi. Una forza combattiva paragonabile a quella della principessa e uno spirito altrettanto potente. Nel loro villaggio i bambini provano ad emularne le gesta, nella speranza che non ci sia bisogno di mettere in pratica gli insegnamenti.

Hikaru è ormai una specie di prigioniero di guerra, portato lì dalla Principessa dopo la sua fuga, una defezione in piena regola. Un anno è già trascorso e l’ex fotografo sta cercando di abituarsi alla nuova vita. I suoi progetti includono una relazione a distanza, durante la quale imparare a lavorare la terra, per diventare un contadino alla fine della guerra.

a Saigon intanto Bao è diventato un eroe di guerra. Dopotutto è stato lui ad eliminare i berretti verdi. O almeno questo si racconta per le strade.

Anche in patria le cose non vanno meglio. Jimi Hendrix e altri come lui riempivano le arene di gente contraria al conflitto, che ha causato sofferenza su entrambi gli schieramenti.

Si avvicina il capodanno lunare, data molto importante per i vietnamiti. Sopratutto quest’anno. Ha inizio la grande offensiva del Tet, un attacco a sorpresa paragonabile a quello di Pearl Harbour. Un punto di svolta per la guerra, le cui conseguenze ci saranno mostrate nel prossimo volume.

Dien bien phu 7

L’opera

Il clima è cambiato e così anche il tono degli eventi narrati. Pur mantenendo il solito approccio fatto di metafore, dove interi battaglioni sono rappresentati da piccoli gruppi di combattenti più identificabili, gli eventi descritti si fanno più cupi. Paradossalmente però, ora che finalmente vediamo nel dettaglio lo schieramento vietnamita, notiamo una certa calma, dovuta sicuramente alla storia di un Paese abituata ad eterni conflitti e a un diverso modo di intendere la vita sul pianeta.

Vediamo villaggi in cui abitano solo donne e bambini, mentre gli uomini sono tutti impegnati nella guerriglia, o sono morti. Vediamo la vita di tutti i giorni delle città, in cui è difficile non schierarsi. L’aria è quella della vigilia di qualcosa di grosso.

Possiamo osservare l’inizio dell’offensiva del Tet, un momento importante per il destino della guerra. Più che dal punto di vista militare, siamo ormai arrivati al punto che le sorti del conflitto saranno decise dall’opinione pubblica. Una serie di sconfitte non fa sicuramente piacere all’americano medio, soprattutto quando a perdere la vita sono i suoi figli.

Negli approfondimenti tra i capitoli riusciamo a comprendere come sia questa la strada seguita dai gruppi che si opponevano alla guerra in tutte le parti del mondo. Il Beheiren, giapponese, è arrivato addirittura a comprare una pagina del Washington Post, per trasmettere agli statunitensi l’idea che non sia necessario versare sangue.

Particolarmente interessati i trafiletti relativi alla fotografia di guerra e alle tradizioni locali per il capodanno lunare, che riescono a fornirci ulteriori dettagli su quello che è considerato dai più come un teatro di guerra, ma che in realtà è fatto di persone, esseri umani.

Nishima sembra quasi comunicarci lo spostamento del peso sulla bilancia della guerra. Se prima abbiamo osservato i favoriti, ora il nostro sguardo è fisso sui vietnamiti, che sono pronti a recuperare il terreno perduto. In attesa di scoprire il destino di Mikami, la Principessa e tutti i personaggi che abbiamo osservato fino a questo momento.

Dien bien phu 7

Scheda Tecnica

Formato: 12×18 cm, bianco e nero

Pagine: 304

Autore: Daisuke Nishima

Traduzione: Gigi Boccasile

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?