Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: “Diabolik sono io”: al cinema il docufilm sul Re del Terrore
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

“Diabolik sono io”: al cinema il docufilm sul Re del Terrore

Nicola Mondelli 6 anni fa 3 commenti 3
 

Il documentario scritto da Mario Gomboli per la regia di Giancarlo Soldi ci mostra le origini e i misteri sulla nascita del criminale più famoso della storia del fumetto italiano

Il 1962 è stato un anno cruciale nella storia italiana e non: a gennaio il Papa scomunicò Fidel Castro; a maggio ci fu il più grande incidente ferroviario italiano del dopoguerra, a Voghera, con 63 vittime; ad agosto, Marilyn Monroe fu trovata morta nella sua casa a Brentwood; a ottobre scoppiò la crisi dei missili cubani che portò l’umanità sull’orlo della guerra atomica. L’umore era cambiato. Il pubblico era cambiato. Nessuno credeva più agli eroi, quindi le sorelle Giussani pensarono bene di fornire ai lettori un cattivo. Fu così che il 1° novembre 1962, edito da Astorina, uscì il primo numero di Diabolik, “Il re del terrore”, al prezzo di copertina di 150 lire e, novità assoluta nel mondo del fumetto, con la dicitura “romanzo completo” sul fronte. A 57 anni dalla nascita del primo e più famoso antieroe italiano, Mario Gomboli, direttore dell’editrice Astorina e curatore storico dei soggetti della serie, firma i testi del docu-film “Diabolik sono io”, diretto da Giancarlo Soldi su musiche di Teho Teardo, dove esplora le origini e i misteri dietro la nascita di questo tenebroso protagonista della scena fumettistica.

"diabolik sono io": al cinema il docufilm sul re del terrore

Il film uscirà nelle sale italiane in un evento di proiezione speciale dall’11 al 13 marzo, e stampando il qui presente talloncino e presentandolo alla cassa potrete usufruire di uno sconto sul biglietto d’ingresso.

Leggi Altro

Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts
From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Tra i tanti misteri legati all’origine de “Il re del terrore”, figura la scomparsa di Angelo Zarcone, primissimo disegnatore delle tavole delle Giussani scomparso nel nulla senza lasciare tracce. Noto come “Il Tedesco” per i capelli biondi e gli occhi azzurri, Zarcone, che all’epoca aveva sui trent’anni, era spesso accompagnato dal figlioletto quando andava nella redazione di Astorina. Dopo aver consegnato le tavole del primo numero, forse per ragioni fiscali o chissà cos’altro, Zarcone scomparve misteriosamente. Nonostante le sorelle Giussani, a vent’anni dalla creazione del loro personaggio, abbiano assoldato anche un detective privato, nessuno riuscì mai a rintracciare la vera identità e l’ubicazione del misterioso “tedesco”, il quale, se è ancora nel reame dei viventi, dovrebbe avere quasi 90 anni.

Potrebbero interessarti

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
3 commenti 3 commenti
  • Avatar di abe Abe ha detto:
    1 Marzo 2019 alle 14:50

    C’ è scritto un docufilm di giancarlo soldi!! come mai nell’articolo mettete il nome di mario gomboli?

    Rispondi
    • Avatar di nicola mondelli Nicola Mondelli ha detto:
      4 Marzo 2019 alle 0:00

      Un piccolo refuso: Gomboli si è occupato del soggetto. Ti ringrazio per avermelo fatto notare, correggo subito.

      Rispondi
    • Avatar di nicola mondelli Nicola Mondelli ha detto:
      4 Marzo 2019 alle 0:14

      Fixed ^^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?