Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Desolation Club 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Desolation Club 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 4
 

La nostra civiltà è scomparsa, ma il Desolation Club potrebbe scoprire qualcosa di più sul mondo del futuro.

Contenuti
La trama di Desolation Club 1 – Nuovo Mondo AnticoL’operaScheda Tecnica

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, sullo shop digitale di Saldapress e su Amazon.

 

Leggi Altro

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio

Desolation club saldapress

 

La trama di Desolation Club 1 – Nuovo Mondo Antico

Sono passati cinquecento anni dal grande disastro che ha posto fine alla civiltà come la conoscevamo. La gravità è scomparsa e l’umanità è ormai costretta a vivere in ambienti sotterranei.

In tutto questo tempo la società si è evoluta, adattata, con regole rigide per garantire la sopravvivenza.

In questo contesto non proprio idilliaco si muovono Vikt, Ibu, Waka e tutti gli altri ragazzi che cercano di trascorrere la loro vita in modo stimolante, come farebbe un adolescente qualunque.

E come ogni ragazzino che si rispetti, i nostri protagonisti hanno una naturale tendenza a mettersi nei guai. questa volta non potevano scegliere un nemico peggiore, la Loggia è molto severa e in poco tempo assicura alla giustizia i piccoli ribelli. D’altra parte una punizione era d’obbligo. Durante le loro scorribande qualcuno ha subito una grave perdita. Peccato che in questo mondo, in questo tempo, sia in vigore l’antica legge “occhio per occhio, dente per dente” e quindi il futuro non sembra promettere bene.

Grazie all’intervento della loro nuova amica Pwa sarà possibile evitare il peggio, ma la prospettiva non è delle migliori. Lasciare la città significa doversi avventurare nella grande desolazione, alla ricerca di luoghi in cui sarà possibile vivere senza rischiare di essere aggrediti dalla natura selvaggia.

Desolation club 1

 

L’opera

Desolation Club ci porta in un futuro post apocalittico, in cui la società ha dovuto ridefinire il concetto di normalità. Tutti i riferimenti sono cambiati, a partire dal linguaggio, ora profondamente differente, con elementi identificativi del tempo e dello spazio che hanno subito una modifica.

Anche le regole sono cambiate. In queste condizioni difficili, in cui una distrazione potrebbe portare alla morte, la società ha dovuto prendere una direzione dittatoriale, per assicurarsi che tutti facciano la propria parte.

Una cosa che non cambia mai sono le disuguaglianze sociali, ben ritratte sotto forma di condizioni famigliari visibilmente diverse tra i protagonisti. Se chi viene da un ceto sociale basso frequenta ambienti poco curati, è seguito da insegnanti poco attenti e vive un grande disagio famigliare dovuto alla mancanza di opportunità, c’è invece chi ha risorse quasi illimitate e riceve tutto l’aiuto possibile.

Per quanto la legge sia uguale per tutti, anche in questa situazione vediamo che la realtà è ben diversa. E’ infatti grazie a Pwa, o meglio al denaro dei suoi genitori, che i suoi amici riescono a sfuggire alla punizione per la loro scorribanda.

In questa prima parte della storia conosciamo i personaggi, le loro storie personali e le loro motivazioni. Che poi non sono troppo diverse da quelle di un qualunque adolescente dei nostri giorni. Anche Vikt e soci si trovano di fronte adulti che non li capiscono, una società che li inorridisce, una sensazione di essere bloccati in qualcosa che non è adatto a loro.

Ora però tutto questo è alle loro spalle. E’ arrivato il momento di dimostrare il proprio valore in territorio sconosciuto. Alla ricerca di un nuovo posto da chiamare casa. Un luogo in cui ricostruire una società più giusta, lontana dagli estremismi e dalle discriminazioni a cui erano abituati.

Desolation club 1

 

Scheda Tecnica

Formato: 19×28, colore

Pagine: 96

Storia e Disegni: Lorenzo Palloni e Vittoria Macioci

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?