Con l’arrivo al cinema di Demon Slayer: Infinity Castle – Parte 1, l’adattamento anime del manga di Koyoharu Gotouge si avvicina sempre di più al suo gran finale. Dopo aver riscritto la storia del box office giapponese con Mugen Train, la serie di Ufotable ha alzato ancora una volta l’asticella con una trilogia cinematografica che concluderà definitivamente le avventure di Tanjiro Kamado e del corpo degli ammazzademoni.

I prossimi due film sono previsti rispettivamente nel 2027 e nel 2029, con un’uscita biennale che ha diviso la fanbase: da una parte chi apprezza la cura nella qualità, dall’altra chi teme di dover attendere troppo a lungo per vedere la fine della storia.
Ma c’è ancora una possibilità che Demon Slayer possa tornare anche in versione anime televisiva con una possibile stagione 5. Vediamo cosa sappiamo finora.
Ci sarà una stagione 5 di Demon Slayer?
Ufficialmente, non è previsto alcun nuovo arco narrativo dopo la trilogia di Infinity Castle. I tre film copriranno integralmente la parte finale del manga, concludendo la storia di Tanjiro e dei suoi compagni.

Tuttavia, non si può escludere l’arrivo di spin-off, storie originali o adattamenti alternativi. Se mai dovessero vedere la luce, si tratterebbe di contenuti non canonici, scollegati dal materiale originale di Gotouge.
L’opzione più plausibile è quella già sperimentata con successo dopo Mugen Train: una versione televisiva che adatti gli eventi dei film, con episodi rieditati, aggiunte minori e sigle dedicate. In altre parole, una “stagione” che riproponga il contenuto cinematografico in formato settimanale.
Una mossa già collaudata (e redditizia)
La strategia di riciclare i film come stagioni TV potrebbe sembrare superflua a qualcuno, ma ha già dimostrato di funzionare. La versione televisiva di Mugen Train, con qualche scena inedita e un nuovo episodio introduttivo, ha ottenuto ottimi ascolti e ha permesso al franchise di restare presente nel palinsesto settimanale degli anime.

Con un marchio forte come Demon Slayer, il ritorno in TV anche solo per un “riassunto animato” del Castello Infinito sarebbe un investimento sicuro. Se c’è possibilità di profitto, c’è quasi sempre qualcuno disposto a coglierla.
L’anime rimarrà fedele al manga
È improbabile che Demon Slayer scelga di deviare dal manga per prolungare artificialmente la serie. Al giorno d’oggi, le produzioni anime tendono a essere molto fedeli al materiale originale, e Ufotable si è sempre distinta per il rispetto dell’opera di Gotouge.

Questo significa che, anche in caso di una “stagione 5”, non ci saranno nuovi archi narrativi, ma solo adattamenti o riproposizioni di ciò che già è stato mostrato (o che sarà mostrato) nei film della trilogia finale.
Demon Slayer 5 ci sarà?
Al momento non c’è nulla di confermato, ma un ritorno televisivo del franchise è molto probabile, anche se non con contenuti inediti. Una stagione 5 potrebbe servire da ponte tra un film e l’altro, tenendo alta l’attenzione del pubblico e permettendo a chi non ha visto il film di recuperare la storia in TV.

Con un brand così forte, che ha già conquistato fan in tutto il mondo e battuto record su record, è solo questione di tempo prima che venga annunciato un nuovo progetto anime. Che sia una versione TV di Infinity Castle o un nuovo spin-off, una cosa è certa: non abbiamo ancora detto addio definitivo a Tanjiro e al suo mondo.