Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Demon Slayer: Infinity Castle, avrebbero dovuto fare una stagione intera invece del film?
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeNotizie

Demon Slayer: Infinity Castle, avrebbero dovuto fare una stagione intera invece del film?

Demon Slayer: Infinity Castle è il miglior film anime dell’anno?

Giuseppe 2 ore fa Commenta! 5
 

Demon Slayer: Infinity Castle è l’inizio della fine per il leggendario franchise shonen. Ambientato quasi immediatamente dopo la fine della quarta stagione, Tanjiro e i suoi amici si trovano ad affrontare sfide enormi in questa pellicola da oltre due ore e mezza. Uscito in Giappone all’inizio di quest’anno, il film arriverà nelle sale il 12 settembre.

Contenuti
Il lato positivoIl lato negativoDemon Slayer: Infinity Castle, le conclusione

Il film si apre subito con Tanjiro, gli Hashira e i giovani alleati del Corpo Ammazzademoni che precipitano letteralmente nella tana di Muzan. Quasi ogni eroe ha un momento dedicato, ma alcuni spadaccini ricevono molto più spazio di altri. Zenitsu affronta un demone legato al suo passato, Shinobu si scontra con il malvagio Doma, mentre il “main event” è l’attesissima rivincita tra Tanjiro e Akaza, dopo le tragiche vicende viste in Mugen Train. Fortunatamente, Tanjiro non è solo: al suo fianco c’è Giyu Tomioka, il Pilastro dell’Acqua. E mentre i combattimenti si infiammano, il signore dei demoni Muzan osserva dall’ombra con un ostaggio nelle sue grinfie.

Il lato positivo

Uno dei più grandi punti di forza di Demon Slayer è sempre stato il mix tra coreografie di combattimento spettacolari e lo stile artistico incredibile di Studio Ufotable. Infinity Castle non solo mantiene queste qualità, ma forse le porta al livello più alto mai visto nella saga. I combattimenti sono probabilmente tra i migliori che il 2025 abbia offerto nel panorama anime: veloci, fluidi, brutali e con una messa in scena che amplifica al massimo ciò che funzionava già nel manga.

Leggi Altro

Chō bibirina haishin-sha e Mobu shisai dakedo, iniziate le serie
One Piece, e se il gigantesco Cappello di Paglia fosse in realtà l’Arma Ancestrale Uranus?
Frieren: Beyond Journey’s End, l’anime che ha ridefinito il fantasy nel 2025
Tatsuki Fujimoto 17-26, l’autore di Chainsaw Man presenta un nuovo anime
Demon slayer: infinity castle, avrebbero dovuto fare una stagione intera invece del film?

L’ambientazione stessa, il Castello Infinito, è una meraviglia visiva. Le sue strutture in continua trasformazione diventano quasi un personaggio a sé, costringendo eroi e villain ad adattarsi. Alcune inquadrature sono mozzafiato, in particolare una sequenza finale che offre una panoramica spettacolare della dimora di Muzan. Non è un caso se Demon Slayer è diventato un colosso: l’animazione fluida e l’impatto visivo sono le sue armi vincenti, e Infinity Castle lo dimostra ancora una volta.

Anche il doppiaggio è di altissimo livello. I cast riescono a trasmettere con forza tanto le emozioni più intime quanto l’intensità dei combattimenti. Non tutti, tra eroi e nemici, sopravvivono al film, e le interpretazioni sanno rendere perfettamente la drammaticità di certi momenti.

Il lato negativo

Non mancano però i difetti. Il paragone più immediato è con Mugen Train, il primo film della saga che è diventato il più grande successo anime di sempre al botteghino. Quello che funzionava in Mugen Train era la sua completezza: una storia autonoma, comprensibile anche senza conoscere a fondo l’intera trama. Con Infinity Castle è impossibile: chi non segue l’anime non capirà quasi nulla di ciò che accade. È un difetto minore, certo, ma resta.

Demon slayer: infinity castle, avrebbero dovuto fare una stagione intera invece del film?

Il vero problema è che questo film sembra più una stagione di serie TV compressa in un’unica pellicola. I flashback, ad esempio, spesso occupano troppo tempo e spezzano il ritmo. Nella tradizione di Demon Slayer, i retroscena dei demoni poco prima della loro morte servono a umanizzare i villain. Qui però funzionano meno, interrompendo la tensione anziché arricchirla.

La storia si concentra su tre grandi scontri principali, ma inevitabilmente alcuni personaggi vengono messi da parte. È un limite già presente nel manga, ma la frustrazione rimane: alcuni eroi attesi da tempo hanno un ruolo marginale o assente. Senza fare spoiler, due personaggi chiave risultano clamorosamente sottoutilizzati.

Demon slayer: infinity castle, avrebbero dovuto fare una stagione intera invece del film?

Tra le battaglie, la più debole è quella che coinvolge Zenitsu. Non per colpa dell’animazione o della regia, che restano eccellenti, ma perché il legame emotivo con l’antagonista poteva e doveva essere costruito meglio in precedenza. Un dettaglio accennato nella Hashira Training Arc non basta a dare profondità a uno scontro che meritava di più.

Demon Slayer: Infinity Castle, le conclusione

Demon Slayer: Infinity Castle è un colosso dell’animazione, capace di esaltare al massimo i pregi della saga… ma anche i suoi difetti. C’è tantissimo da amare, soprattutto per i fan storici, ma non si può definirlo né il miglior film anime dell’anno né il miglior capitolo del franchise.

Demon slayer: infinity castle, avrebbero dovuto fare una stagione intera invece del film?
Demon slayer

Una pellicola potente, emozionante e spettacolare, ma che avrebbe funzionato meglio come una stagione TV.

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 3, il nuovo look di Maki infiamma la community!

Aniki! Meshi Desu yo, nuovo manga gourmet sulla yakuza

With You, Our Love Will Make it Through, ecco il nuovo trailer

Tune In to the Midnight Heart, ecco il nuovo video

A Wild Last Boss Appeared!, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?