Il tanto atteso film Demon Slayer: Infinity Castle, attualmente in proiezione nelle sale giapponesi, è già vittima di pirateria online, con clip e interi segmenti del film caricati illegalmente su piattaforme non autorizzate. La risposta dello staff non si è fatta attendere: è arrivato un comunicato ufficiale che annuncia misure legali severe contro chi diffonde contenuti protetti da copyright.

Pirateria e violazioni del copyright: tolleranza zero
Il 25 luglio 2025, tramite un post ufficiale sull’account X (ex Twitter) del film, è stata diffusa una dichiarazione accompagnata da quattro immagini informative. Il messaggio è chiaro:
“Registrare o condividere illegalmente il film è un crimine. Verranno intraprese azioni penali nei confronti dei responsabili.”
Tra le sanzioni previste:
- Fino a 10 anni di carcere
- Multa fino a 10 milioni di yen (oltre 60.000 euro)
- Indagini per identificare i responsabili, anche se hanno agito in modo anonimo
Il messaggio si conclude con un ringraziamento ai fan che hanno supportato Demon Slayer negli anni, sottolineando che proprio questo supporto leale merita un’esperienza cinematografica autentica e non rovinata da spoiler o contenuti rubati.
Un fenomeno da record, anche nel mirino della pirateria
Purtroppo, Demon Slayer: Infinity Castle non è il primo film anime ad affrontare questo tipo di problema. La pirateria è una piaga che colpisce regolarmente ogni nuovo rilascio di successo, con contenuti che finiscono in rete già poche ore dopo l’uscita ufficiale. Ma in questo caso il danno è particolarmente grave, dato che il film ha già infranto diversi record al botteghino giapponese.
Quando arriva Demon Slayer Infinity Castle in Italia e nel resto del mondo?
- Uscita in Giappone: attualmente in proiezione
- Uscita internazionale: 12 settembre 2025
- Formato disponibile: anche in IMAX, per un’esperienza visiva e sonora potenziata
Nel frattempo è stato pubblicato un nuovo trailer ufficiale internazionale, con scene inedite che vedono protagonisti personaggi amatissimi come Gyomei Himejima e Sanemi Shinazugawa.
Il rispetto per il lavoro e per i fan
Guardare un film piratato non solo danneggia economicamente gli autori e le case di produzione, ma rovina l’esperienza collettiva di una storia che merita di essere vissuta su grande schermo. Ufotable e lo staff di Kimetsu no Yaiba hanno alzato ulteriormente l’asticella tecnica e narrativa, e ogni fotogramma del film è stato concepito per essere gustato nel modo giusto.