Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Death Note, il manga giapponese dal grandioso successo
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Death Note, il manga giapponese dal grandioso successo

Massimo 8 anni fa Commenta! 5
 

Alla scoperta di Death Note

Death Note (デスノート, Desu Nōto) è una serie manga, nata dall’unione creativa dello scrittore Tsugumi Ohba e del disegnatore Takeshi Obata. Protagonista è uno studente di scuola superiore che scopre l’esistenza di un quaderno soprannaturale, che gli permette di poter uccidere chiunque. Basta scrivere il nome della vittima su quelle pagine e immaginarne il volto, per porre in essere l’evento. Il filo della trama prosegue lungo l’idea di dare vita ad un mondo purificato dal male.

Contenuti
Alla scoperta di Death NoteLa genesi…I fattiIl manga

Risultati immagini per death note manga shonen jump

Death Note viene presentato per la prima volta sulla rivista Weekly Shōnen Jump nel dicembre del 2003. Nel maggio 2006, con 108 capitoli in totale, termina la trama. Dato il grande successo del manga, non tarda ad arrivarne la pubblicazione in dodici volumi tankōbon sia in Giappone che in Nord America. Per completare il quadro, ne è inoltre stata edita una versione in bianco e nero e una esclusiva per l’Italia, Death Note Gold.

Leggi Altro

Kimi no Gizaba ga Mitemitai, iniziato il nuovo manga
Jikan no kami-sama e Sora no naka, iniziate le serie
Bad Boys, non perdere il nuovo video
Danmachi, nuovo record per la serie
Death note, il manga giapponese dal grandioso successo
volume tankōbon
Death note, il manga giapponese dal grandioso successo
edizione in bianco e nero
Death note, il manga giapponese dal grandioso successo
Death Note Gold

La genesi…

Una classica e rivista storia di combattimento? No! Ohba ha in programma molto di più per questa sua creatura. Suspence è la parola chiave… e quale momento più da suspence della morte? Infatti, Shinigami, la rappresentazione mitologica giapponese della morte, è stato fonte di ispirazione per l’autore. Per Ohba è un rischio proporre un tale stile di manga, così diverso da quelli che si leggevano in giro. Ma il rischio va affrontato per scoprire il risultato che esso, poi, comporta.

Ebbene, al di là di ogni aspettativa, Death Note conquista Jump e diventa una vera e propria serie, dai dialoghi essenziali. Un rischio Ohba non ha voluto correre: quello di far venire meno il senso di suspence che ha voluto mantenere in tutti gli episodi, anche a discapito dello stesso dialogo tra i personaggi. Leggere e rileggere i capitoli che scriveva di giorno in giorno, per poi “passarli” al suo collega per la fase illustrativa, non gli provocava noia. L’importante era mantenere viva  la coerenza narrativa dell’opera.

Gli umani finiranno per morire e non torneranno mai in vita, quindi lasciamoli tutti mentre siamo vivi

Questo è il brocardo intorno al quale, a detta dello stesso creatore, ruota tutta la serie. Il bene e il male sono tematiche che si ritrovano spesso nel genere manga, anche se rivolto ad un pubblico di giovani.

Immagine correlata

I fatti

Il protagonista di Death Note è Light Yagami, un diciassettenne molto astuto e intelligente. Annoiato dalla vita e da tutto ciò che lo circonda, non sopporta che un essere umano debba vivere a queste condizioni. Light, un giorno, si imbatte nel “Quaderno della Morte”, un block notes abbandonato sulla terra da Ryuk, il dio della morte, per dare un po’ di brio alle sue giornate tediose. Il ragazzo scopre l’enorme potere di questo quaderno: scrivere il nome di una persona tra quelle pagine e immaginarne il volto, equivale a procurargli la morte.

Risultati immagini per quaderno della morte death note

Light decide che quel quaderno costituisce la svolta della sua vita. Intende servirsene per cambiare il mondo. Il tutto sotto lo sguardo di Ryuk, che è finalmente riuscito a portare un po’ di divertimento nelle sue giornate.

 

Il manga

La serie manga Death Note ha visto i natali sulla rivista giapponese più popolare e longeva del paese, Weekly Shōnen Jump, nel 2003. Successivamente, i 108 capitoli di cui si compone sono stati singolarmente raccolti in dodici tankōbon separati. Un tredicesimo volume, intitolato Death Note 13: How to Read, è stato poi pubblicato con l’intento di chiarire alcuni misteri con cui il manga si era concluso. I fan della serie, infatti, non riuscivano a superare l’amarezza dell’ultimo volume, che li aveva lasciati nell’ignoranza più assoluta di come si fossero evoluti i destini dei personaggi.

In America, Death Note viene pubblicato nell’ottobre del 2005. Ma la traduzione della serie non si è limitata all’inglese: tedesco, cinese, portoghese, italiano e spagnolo. Sintomatico di un pubblico di appassionati davvero vasto. Fino ad oggi, infatti, Death Note ha venduto circa venti milioni di copie in Giappone ed è stato nominato “Best Manga” all’American Anime Awards 2006.

Potrebbero interessarti

Snack Basue, termina il manga

PEEP, terminato il manga

Rikka Kitan, iniziata una nuova serie

Amayakashite Kureru Gym no Oneesan, termina il manga

Kiss Yori Saki ni Chikaimasu, inizia una nuova serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?