Avevamo già parlato dell’anime Deaimon. Se hai perso l’articolo, lo puoi trovare al seguente link.
Il sito web ufficiale dell’anime televisivo del manga Deaimon di Rin Asano ha rivelato nuovo video promozionale, una nuova immagine, gli artisti delle sigle e la data della premiere dell’anime venerdì 6 aprile. Il video rivela e mostra in anteprima la sigla finale dell’anime intitolata Koko ni Aru Yakusoku dell’unità speciale Deaimon, composta dal cantautore ayaho e il musicista e compositore Junichi Soga. Il sito ha anche svelato la seconda immagine dell’anime.
La trama di Deaimon
La storia del manga è incentrata su Nagomu, un uomo che ha lasciato la sua casa a Kyoto e la pasticceria di famiglia quando è diventato un musicista. Dopo aver saputo che suo padre è stato ricoverato in ospedale, torna a casa per rilevare l’azienda di famiglia. Mentre non era a casa, una giovane ragazza di nome Itsuka ha iniziato a lavorare nel negozio. Non si sa dove si trovino i genitori di Itsuka, e lei non ha altri parenti, e Nagomu si ritrova come genitore adottivo per Itsuka. A Itsuka, d’altra parte, non gli piace Nagomu per aver abbandonato la famiglia e dichiara che un giorno sarà lei a rilevare il negozio al posto di Nagomu.
Il cast di Deaimon
Tra i nuovi doppiatori del cast è possibile trovare:
- Maaya Sakamoto che interpreta il ruolo di Mari Yukihara, la madre dell’eroina
Tra i doppiatori del cast è possibile trovare:
- Nobunaga Shimazaki che interpreta il ruolo di Nagomu Irino
- Kozue Yūki che interpreta il ruolo di Itsuka Yukihira
- Rikiya Koyama che interpreta il ruolo di Heigo Irino
- Sayaka Ohara che interpreta il ruolo di Fuki Irino
- Hiroshi Iwasaki che interpreta il ruolo di Masa Tatsumi
- Satsuki Yukino che interpreta il ruolo di Otsuru-san
- Takuma Nagatsuka che interpreta il ruolo di Saki Seto
- Minori Suzuki che interpreta il ruolo di Mitsuru Horikawa
- Minami Takahashi che interpreta il ruolo di Kanoko Matsukaze
- Saori Hayami che interpreta il ruolo di Hiiro Kisaichi
- Yoshitsugu Matsuoka che interpreta il ruolo di Tomoe Yukihira
- Izou Oikawa che interpreta il ruolo di Ikko Irino
- Miho Yoshida che interpreta il ruolo di Masayo Irino
- Rikiya Koyama che interpreta il ruolo di Heigo Irino
- Sayaka Ohara che interpreta il ruolo di Fuki Irino
Tra i membri del cast è possibile trovare:
- Fumitoshi Oizaki (A Centaur’s Life, Romeo × Juliet, AOKANA: Four Rhythm Across the Blue) come il direttore dell’anime presso la Encourage Films (Is the order a rabbit? BLOOM, Etotama, Isekai Cheat Magician)
- Reiko Yoshida (K-ON!, Tamako Love Story, Liz and the Blue Bird) come colui che supervisiona le sceneggiature della serie
- Sakae Shibuya (A Centaur’s Life, Magical Girl Site) come il disegnatore dei personaggi e il capo direttore dell’animazione
- Shigyō Satō come il disegnatore degli oggetti di scena e disegnatore dei dolci
- Yūki Yomogida come il disegnatore della grafica 2D e i costumi
- Yumiko Kuga (Studio Jack) come il direttore artistico
- Yukie Yamamoto (Inaho) come il direttore delle immagini
- Noa Matsumoto (Inaho) come il direttore della composizione fotograficaù
- Akari Saitō (Mishima Editing Room) come il responsabile del montaggio
- Ren Takada come il compositore della musica
- Hiroto Morishita come il direttore del suono
- Midorimatsu come il presentatore del progetto
Fonti: Sito web ufficiale