Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dampyr, il film Bonelli e gli attori a Lucca Changes
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Dampyr, il film Bonelli e gli attori a Lucca Changes

Roberto Rosati 5 anni fa Commenta! 4
 

Dampyr è un fumetto che nonostante i suoi ben 20 anni di presenza nelle edicole e sugli scaffali dei lettori e collezionisti, non ha risentito di un abbandono da parte del suo pubblico per malcontenti legati alla gestione dello stesso personaggio e delle sue vicende, come invece sembra essere accaduto per altre grandi serie di casa Bonelli.

È vero, ci sono albi e storie che possono piacere di meno o spiccare per eccellenza nei quasi 250 numeri della serie regolare, ma tutto sommato, anche se non eccessivamente in crescita, i lettori di Dampyr sono sempre rimasti costanti e fedeli ad Harlan Draka e soci.

Durante la manifestazione Lucca Comics and Games dell’anno scorso venne annunciata in pompa magna la nascita del così detto Bonelli Cinematic Universe con l’esordio della Bonelli Entertainment, ramo della casa editrice dedicato al cinema e all’animazione, con l’annuncio di una serie tv su Dylan Dog, ma soprattutto si parlò molto del film tratto dal fumetto di Dampyr, che mandò fuori di testa tutti gli appassionati. Da allora non abbiamo saputo più nulla o quasi.

Leggi Altro

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero
Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel
Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga
With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Quest’anno durante la manifestazione Lucca Changes, (per vedere il video clicca qui), evento nato dalla necessità di contenere il fenomeno della pandemia Covid 19, la Bonelli ha dichiarato come Dampyr The Movie sia in fase di montaggio, con le riprese già finite a gennaio. Tutto qua, anche quando ci si aspettava almeno un trailer, o delle scene non già viste in precedenza, per ingannare l’attesa viste le recenti disposizioni in tema di sicurezza sanitaria e la conseguente impossibilità di recarsi al cinema, e la difficoltà di annunciare una data di uscita del film.

La pellicola che sarà distribuita da Eagle Pictures, con molte riserve sull’effettiva uscita del film nelle sale, racconterà la storia contenuta nei primi due albi della serie dove Harlan Draka, interpretato da Wade Briggs, che è come ricordiamo un Dampyr, una creatura nata dall’amore tra un vampiro ed una donna umana, incontra quelli che diventeranno i suoi compagni di avventure, Emil Kurjak e Tesla Dubcek interpretati da Stuart Martin e Frida Gustavsson, con la regia di Riccardo Chemello.

Dampyr e la sua compagnia, arricchita da altri personaggi secondari ma non meno importanti come Caleb Lost e Nikolaus, o i diversi Maestri della Notte come Amber Tremayne e suo stesso padre Draka, pur risiedendo in pianta stabile nella città di Praga presso il Teatro dei Passi Perduti, si sposta per le sue imprese praticamente in tutto il mondo, incontrando sempre più alleati e nemici, stringendo man mano alleanze e scontrandosi con nemici in scenari futuri davvero promettenti per il personaggio.

Dampyr è un personaggio davvero longevo (letteralmente) e con una continuity altrettanto di vecchia data anche se non serratissima di casa Bonelli, creato da Mauro Boselli e Maurizio Colombo il numero uno uscì nelle edicole nell’aprile del 2000 e vendette circa 65.000 copie e tra qualche giorno sarà nelle edicole con il numero 248 Il licantropo di Matera di cui avevamo parlato in precedenza qui.

Per la giornata di domenica 1 novembre 2020 alle ore 16:00 è previsto un evento con Giorgio Giusfredi, Alessio Fortunato, Giuseppe Palumbo, Silvio Giordano e Gli Audaci.

Potrebbero interessarti

Love Live!, nuovo progetto in arrivo

Kimi no Love wo Misetekure!, termina il manga

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio

Heaven System e Seisan skill ga kansutoshite, iniziate le serie

Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?