Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cyberpunk: Edgerunners – La nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Cyberpunk: Edgerunners – La nostra recensione

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 5
 

Cyberpunk: Edgerunners è una serie anime di dieci episodi prodotto da Studio Trigger e CD Projekt ed è stata pubblicata su Netflix il 13 settembre 2022. Ispirata al videogioco Cyberpunk 2077, prodotto da CD Projekt e pubblicato il 10 dicembre 2020, la serie, chiaramente di ispirazione cyberpunk, è diretta da Hiroyuki Imaishi ed ha il character design di Yoh Yoshinari. Ha ottenuto ampi consensi da parte della critica, che ne ha elogiato la realizzazione grafica, le animazioni e la trama.

Contenuti
La trama di Cyberpunk: EdgerunnersImpressioni

Cyberpunk

La trama di Cyberpunk: Edgerunners

La serie è ambientata in un mondo distopico insidiato da criminalità, corruzione e impianti cibernetici, nell’anno 2076. David Martinez è un giovane ragazzo che vive nei bassifondi di Night City assieme alla madre Gloria. Per riuscire a dargli un futuro dignitoso, la donna fa enormi sacrifici, ma riesce a fargli frequentare la prestigiosa Accademia Arasaka, in modo da consentirgli un giorno di scalare le vette dell’azienda omonima.

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Heaven System e Seisan skill ga kansutoshite, iniziate le serie
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Uchi ga kingdom e Kimi no kiss ga naiteiru, iniziate le serie

 

Quando modifica illegalmente un cyber-ware, un dispositivo cibernetico utilizzato durante le lezioni, David costringe sua madre al pagamento dei danni provocati al sistema della scuola. Durante il ritorno a casa, tuttavia, rimangono coinvolti in una sparatoria e Gloria muore. Rimasto senza più nulla, David scopre che la madre aveva rubato un impianto Sandevistan, un esoscheletro militare in grado di dare abilità sovrumane. Dopo esserselo impiantato comincia a entrare nel mondo della criminalità e decide di continuare a vivere come edgerunners, mercenari del mercato nero noti anche come “cyberpunk”.

Cyberpunk: edgerunners - la nostra recensione

Impressioni

Cyberpunk: Edgerunners è una serie spettacolare, che sa unire in modo capace azione e drammaticità, con lo stile grafico unico e subito riconoscibile dello Studio Trigger. Il tutto è perfettamente incastrato nel mondo di ambientazione, scuro, cupo, angosciante; qualcosa di perfetto per un’opera distopica come Cyberpunk ed una resa straordinaria del videogioco d’ispirazione.

Cyberpunk: edgerunners - la nostra recensione

La trama è drammatica, frenetica e coinvolgente: in soli dieci episodi ci porta a seguire la tragica epopea di David e del suo gruppo di criminali, alle prese con i loro tentativi di sopravvivenza in un mondo corrotto ed ostile. Perché non sono solo le loro missioni criminose a costituire un pericolo per loro, ma anche le varie modifiche fisiche cui si sono sottoposti: nel mondo di Cyberpunk è infatti possibile modificare il proprio organismo con protesi cibernetiche ed è questo a rendere qualcuno un vero e proprio edgerunner. Ma più modifiche vengono introdotte, più la persona mette a rischio la propria salute mentale, trovandosi costretta ad assumere medicinali che a lungo andare perdono la loro efficacia.

Cyberpunk: edgerunners - la nostra recensione

Ed è qui che si inserisce la vera e propria drammaticità dell’opera e forse uno dei messaggi che vuole trasmettere: pare quasi mostrare quanto la tecnologia rischi di far perdere l’umanità a chi vi ricorre in modo troppo massiccio.

Ma Edgerunners è soprattutto una serie d’azione: sono numerose le scene di combattimento, rese con grande magistralità dallo Studio Trigger. Il dinamismo è ben lontano da quello di Kill la Kill, il primo anime dello studio, e dimostra quanto si sia evoluto tecnicamente nel corso degli anni. Le scene estremamente frenetiche riescono veramente bene a coinvolgere lo spettatore, lasciandolo con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.

Cyberpunk: edgerunners - la nostra recensione

I personaggio hanno un design notevole e dettagliato e una riuscita caratterizzazione: tra i personaggi più interessanti ho riscontrato Lucy, la co-protagonista e amante di David che ha come unico scopo quello di proteggerlo, ricorrendo a qualsiasi mezzo e diventando forse il personaggio più drammatico dell’opera. David, dal canto suo, è un buon protagonista, anche se pare non avere un particolare obiettivo. In realtà punta a realizzare il sogno di Lucy, quello di fare una camminata sulla Luna.

Cyberpunk: edgerunners - la nostra recensione

Senza fare troppi spoiler, la tragicità dell’opera è dovuto anche al fatto che, nonostante i protagonisti cerchino di rivalersi sulla società, il finale è anticipato fin dal secondo episodio. E questo rende l’ultima scena veramente angosciante.

 

Potrebbero interessarti

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino

Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino

Dear Hongrang, live action il 16 maggio

Viaggio alle origini dei Thunderbolts

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?