La piattaforma Crunchyroll è finita al centro delle polemiche a causa dell’apparente utilizzo di intelligenza artificiale nei sottotitoli di alcuni anime. Recentemente, i fan hanno notato che l’adattamento anime di Necronomico and the Cosmic Horror Show presentava sottotitoli sospetti, con alcune battute introdotte da frasi come “Chat GPT ha detto”, cosa che ha fatto storcere il naso a molti appassionati. Secondo quanto riportato, Crunchyroll è a conoscenza dell’accaduto e sta indagando su come sia potuto succedere, pur sottolineando che potrebbe non essersi verificato esattamente come i fan pensano.

Una fonte interna avrebbe confermato che i sottotitoli generati con l’IA sono stati prodotti da una terza parte, apparentemente in violazione di un accordo stipulato tra le due aziende. La piattaforma avrebbe quindi avviato un’indagine per capire l’origine del problema e stabilire le misure da adottare in futuro. L’intelligenza artificiale è un tema particolarmente delicato nel mondo dell’anime e dell’intrattenimento, soprattutto con i recenti sviluppi tecnologici. In passato, Crunchyroll aveva dichiarato di esplorare alcune applicazioni dell’IA, ma il CEO aveva scoraggiato l’idea che questa potesse avere un ruolo significativo nel processo creativo.
Crunchyroll e l’Intelligenza Artificiale
In un’intervista rilasciata a Forbes, il CEO Rahul Purini aveva escluso l’uso dell’IA per i sottotitoli, affermando: “Non stiamo considerando l’IA nel processo creativo, incluso per i doppiatori. Li consideriamo creatori a tutti gli effetti, perché contribuiscono alla trama con le loro voci.” Forbes ha aggiunto che Crunchyroll sostiene i creatori “impegnati a mantenere l’autenticità nella produzione” e utilizzerà IA e machine learning solo per “ottimizzare la scoperta dei contenuti, le raccomandazioni e la personalizzazione”, senza mai intervenire direttamente sui contenuti.
Il settore dell’anime ha mostrato forte resistenza verso l’uso dell’intelligenza artificiale, in particolare per quanto riguarda i doppiatori. Molte delle voci più famose si sono unite per proteggere il proprio lavoro. Anche i registi si stanno attivando: il regista di Dandadan, Abel Gongora, ha dichiarato che i creatori stanno cercando attivamente modi per contrastare l’IA: “Si parla molto di IA, ed è bello vedere come si stia spingendo nella direzione opposta, verso ciò che l’intelligenza artificiale non può fare.” Al contrario, non mancano casi controversi: la colonna sonora del live-action Thus Spoke Kishibe Rohan è stata interamente realizzata con l’IA.
Attualmente, Crunchyroll non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull’accaduto, ma se dovesse arrivare, ve lo faremo sapere.