Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Top 4 dei corti Disney più inquietanti
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie

Top 4 dei corti Disney più inquietanti

Cecilia 5 anni fa Commenta! 3
 

Dopo la classifica delle 5 armi più letali negli anime, disponibile al seguente link, ecco una lista dei 4 corti Disney più inquietanti.

Già ai suoi esordi, la Walt Disney Animation era nota per i suoi corti di impeccabile maestria. Nel tempo, ha saputo dimostrare di realizzare storie dolci e carine ma anche dai toni più macabri. Nella seguente classifica mostreremo alcuni dei corti che si rispecchiano in questo genere.

CLASSIFICA CORTI DISNEY PIU’ INQUIETANTI

4) Topolino e il cervello in fuga (Runaway Brain, 1995)Immagine runaway brain locandina corto disney

Leggi Altro

Does It Count If You Lose Your Virginity to an Android? ottiene un anime breve
Campfire Cooking in Another World, ecco la nuova immagine
DAN DA DAN 2, ecco il nuovo trailer
saldaPress, ecco i nuovi titoli in arrivo a giugno

In questo corto Topolino cerca soldi per pagare una crociera per sè e per Minnie. Decide allora di essere una cavia per un esperimento presso il Lobotomy Lane. In quel luogo però trova soltanto uno scienziato pazzo che scambia il suo cervello con quello di un Pietro Gambadilegno in versione Frankenstein. Il Topolino che noi tutti conosciamo si trasforma allora in una bestia assetata di… Minnie.

3) La danza degli scheletri (The Skeleton Dance, 1929)Immagine la danza degli scheletri corto disney

In questo corto non è presente alcuna trama ma, come ribadisce il titolo, vengono mostrati solo degli scheletri danzare. Gli scheletri si compongono e ricompongono di continuo in un tetro cimitero, accompagnati solo da alcuni animali come gatti neri e gufi. Insomma, il corto unisce insieme i più classici stereotipi del genere horror. La formula adottata per questo prodotto di animazione rimarrà invariato fino a Fiori e Alberi del 1932.

 

2) Hell’s Bells (1929)Immagine hell's bells corto disney

Non sono pochi i corti delle Silly Simphony che contengano temi spaventosi prodotti nel 1929. Tra questi vi è anche Hell’s Bells che ci porta a vivere una vera e propria discesa infernale. Prodotto da Ub Iwerks, già noto per Steamboat Willie, è un miscuglio di orrifico, strano e assurdo. I diavoli si divertono a suonare casse toraciche mentre Satana getta i suoi sottoposti in pasto a Cerbero o beve fuoco munto da un bovico demoniaco. La figura di Satana è stata ripresa nel videogioco Cuphead.

1) Topolino e lo scienziato pazzo (The Mad Doctor, 1933)Immagine the mad doctor corto disney

Anche in questo corto, come in quello del 1995, Topolino è alle prese con un maniaco, questa volta incappucciato, che si introduce in casa sua e rapisce Pluto. Il suo intento è di tagliuzzare il povero cane e di cucirlo con una gallina, per ottenere un ibrido mostruoso. Topolino corre in suo soccorso ma dovrà vedersela con gli stratagemmi creati dallo scienziato per fermarlo. Nel corto si coniugano tutti gli espedienti classici del genere horror e di fantascienza, a partire da un castello gotico, dimora del losco figuro.

I corti Disney possono dimostrarsi quindi molto versatili per quanto riguarda varietà di contenuti e di pubblico.

Potrebbero interessarti

Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al Cinema il 16, 17, e il 18 giugno!

Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio, le proposte Disney edite da Panini Comics

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini

Forest of Humans, confermato il live action

Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?