Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Corona-kun no Tsuioku è un malinconico manga in cui il virus è protagonista
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Corona-kun no Tsuioku è un malinconico manga in cui il virus è protagonista

Davide De Vincentis 5 anni fa Commenta! 5
 

La pandemia di COVID-19 si è protratta a lungo e ormai siamo alla Fase 2 delle misure precauzionali sanitarie. Ora che la quarantena ha cominciato a sortire un effetto positivo e il numero di contagi e decessi, di cui abbiamo superato il picco massimo, è in diminuzione, stiamo lentamente cominciando a tirare un sospiro di sollievo: negli ospedali si sono liberati posti per la terapia intensiva, alcune attività commerciali hanno riaperto e ci è stata data un minimo di libertà in più negli spostamenti.

Contenuti
La trama Corona-kun no TsuiokuL’autore Daisuke Nishijima

Dopo la tensione della quarantena saremmo portati a rilassarci, ma ora più che mai è necessario rispettare le misure di sicurezza e non rendere inutili tutti gli sforzi che abbiamo fatto.

Cosa succederebbe, però, se ogni nostro tentativo si rivelasse vano e l’infezione si diffondesse fino a sterminare l’intero genere umano? È proprio uno scenario del genere che si immagina Daisuke Nishijima, autore di Dien Bien Phu, nel suo nuovo mini web-manga intitolato Corona-kun no Tsuioku. Il manga, di cui per ora è disponibile solo il primo capitolo in giapponese, è serializzato sulla piattaforma online di Quick Japan QJWeb a partire dallo scorso mercoledì 6 maggio.

Leggi Altro

Excel Saga: Otakult #6
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video
Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Non è certo la prima volta che la community degli anime inventa una versione personificata dell’ultimo argomento di interesse internazionale, spesso allo scopo di farci dei meme. E come è accaduto per il pianeta Terra, il virus Ebola o l’ipotetica versione femminile di Bowser di Super Mario, anche il Coronavirus ha ricevuto la sua attenzione, oltre a numerose illustrazioni dedicate a Corona-chan realizzate dai fan.

Corona-kun
Corona-chan disegnata da hungrybug e postata su twitter il 23 gennaio

Quasi mai, tuttavia, era successo che un autore giapponese si interessasse a un fenomeno di questo genere tanto da usarlo come spunto per un manga, per di più dal tono abbastanza riflessivo e poco spiritoso, come accaduto in questo caso.

La trama Corona-kun no Tsuioku

Daisuke Nishijima opta infatti per una storia post-apocalittica dal carattere introspettivo, in cui il SARS-CoV-2, rappresentato come Corona-kun, piccolo personaggio stilizzato, si aggira per ciò che rimane di un pianeta Terra ormai disabitato, dopo che gli esseri umani, incapaci di contenere la pandemia, sono stati sopraffatti e sterminati dal virus.

Corona-kun cammina in solitudine, rievocando gli eventi passati che hanno condotto alla disfatta e pensando a tutto ciò che gli uomini avrebbero potuto fare per evitarla, mentre commenta divertito le sue stesse osservazioni.

Nel primo breve capitolo, Corona-kun traccia un parallelismo tra il tema del distanziamento sociale e la trama di Léon, film di genere thriller del 1994. Nella pellicola, infatti, il protagonista, sicario di Little Italy, vive la propria vita in totale isolamento e senza alcun contatto con altre persone all’infuori del suo lavoro, ma alla fine del film muore per proteggere Mathilda, una ragazzina sua vicina di casa. Secondo Corona-kun, Lèon non sarebbe mai morto se non fosse entrato in contatto con la ragazza, così come gli uomini sarebbero sopravvissuti se fossero riusciti a evitare il contatto reciproco.

L’autore Daisuke Nishijima

Daisuke Nishijima, autore di Corona-kun no Tsuioku, ha lavorato come produttore e sceneggiatore di film sin dal 1990 e ha fatto il suo debutto manga nel 2004 con Ouson Sensou. Nello stesso anno ha vinto il premio come Miglior Artista ai Seiun Awards lavorando al manga Sekai no Owari no Mahōtsukai (La Strega alla Fine del Mondo) e si è reso riconoscibile per il suo stile tenero e minimale. È attivo anche nel settore musicale, dov’è conosciuto come DJ Mahoutsukai e sta anche lavorando ad un progetto idol noto come Mayowigo.

Potrebbero interessarti

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Slime wa saikyōtaru kanōsei o himeteiru e Daimadō-shi to yoba reta kōshaku reijō, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?