Comicon 2025 sta per aprire i battenti e per tutta la durata della rassegna sarà presente anche saldaPress, che dal Padiglione Fumetto, stand 1AE-01 porterà autori e autrici del panorama internazionale, moltissime anteprime ed edizioni esclusive.
Gli ospiti annunciati sono James Harren (autore di Ultramega), la coppia Marcos Martín e Muntsa Vicente (rispettivamente disegnatore e colorista di Friday), Emiliano Santalucia (concept designer dei Transformers), Marco Ferrari (disegnatore di Road to G.I.Joe: Scarlett), Carlo Cid Lauro (disegnatore di Ghostgun), Lorenzo Palloni (autore di È successo un guaio) e il trio composto da Vincenzo Mirra, Alessandro Rinaldi e Giovanni Caputo (autori di New Taste).
James Harren presenterà ai lettori italiani il quarto e penultimo volume della sua serie Ultramega, ma potrà presentare tutto il suo mondo creativo, grazie a una mostra allestita dal festival dal titolo Ultramega Art: James Harren tra tokusatsu e supereroi. L’esibizione raccoglie tavole provenienti da diverse opere dell’autore e racconta la sua arte soffermandosi sulla ricchezza ipercinetica delle tavole, i personaggi mostruosi e i combattimenti spettacolari. La mostra sarà visitabile durante tutti i giorni del festival all’interno del Padiglione 1, Area Tavole Originali.

In esclusiva per il pubblico di Comicon, presso lo stand saldaPress saranno disponibili, insieme a Ultramega, anche tre spettacolari variant cover realizzate da James Harren per le serie The Walking Dead Color Edition, Transformers e Void Rivals.
Per ciò che riguarda l’Energon Universe, disponibili in anteprima Void Rivals Vol. 2 e Transformers Vol. 2, entrambi presentati in versione Variant Exclusive per il festival. Nello specifico, quella di Transformers vol. 2 (realizzata a tiratura limitata e numerata di 400 copie), sarà affiancata a una nuova Variant Exclusive di Transformers vol. 1 (anch’essa in esclusiva per il festival e a tiratura limitata e numerata di 400 copie, compone un’immagine “Light & Dark” del personaggio di Optimus Prime realizzata dall’artista Tiago Da Silva.
Con l’uscita del volume Scarlett, scritto dalla vincitrice del premio Eisner Kelly Thompson e disegnato da Marco Ferrari, si è invece appena conclusa l’entusiasmante Road to G.I.Joe. Ferrari è presente in fiera per incontrare i lettori e dedicare il volume.
Altra uscita in anteprima per il festival è il nuovo, attesissimo volume della collana creata da Skybound e dedicata ai celebri Universal Monsters: dopo Dracula e Frankenstein, arriva Il mostro della laguna nera, graphic novel scritto da Ram V e Dan Watters, per i disegni di Matthew Roberts, sequel a fumetti del film classico del 1954 diretto da Jack Arnold.
Anche la collana Mangaka di saldaPress si arricchisce di una nuova serie lanciata in anteprima durante il festival. The dungeon of black company di Youhei Yasumura è il manga isekai assurdo e demenziale che estremizza le dinamiche lavorative giapponesi e lascia il lettore incredulo e divertito allo stesso tempo. Al Comicon è presente il volume numero 1 della serie con Variant Cover e lo Starter Pack che contiene i primi due volumi e un poster esclusivo.