Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Classroom of the Elite 1, la recensione della light novel
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Classroom of the Elite 1, la recensione della light novel

Iniziamo con la recensione di una nuova serie edita da Dokusho!

Vanessa 1 anno fa Commenta! 4
 
7
Review Overview

Bentornato in questa nuova recensione! Quest’oggi parleremo di una light novel edita in Italia, dalla quale sono state tratte varie serie animate: si tratta di Classroom of the Elite.

Contenuti
La trama di Classroom of the EliteImpressioni su Classroom of the Elite 1

Classroom of the Elite è una novel scritta da Shōgo Kinugasa e illustrata da Shunsaku Tomose. La serie di light novel si divide in anni scolastici: il primo anno si compone di 11 volumi, più altri tre volumi spinoff, il secondo anno si compone di 11 volumi di cui due spinoff.

In Italia, la serie è edita da Dokusho, che ha pubblicato il primo volume il 14 dicembre 2022. Sono state pubblicate due edizioni del primo volume: quella regolare e quella limited, con un box contenente una sovracopertina alternativa (in aggiunta a quella originale) e diverse cartoline.

Leggi Altro

Dragon Ball festeggia il Goku Day con un sondaggio per scegliere la miglior copertina di Toriyama
Oshi no Ko celebra la primavera 2025
Korogaru hoshi no asterism e Saishū heiki yūsha, iniziate le serie
Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer

La trama di Classroom of the Elite

Classroom of the elite 1, la recensione della light novel

A Tokyo si trova l’istituto per la formazione di alto livello, al quale possono accedere solo coloro che vengono selezionati dopo aver passato vari test.

I ragazzi ammessi non possono avere contatti con l’esterno, tuttavia la scuola consente loro sia una paga (punti sulla loro carta personale) che una grande quantità di negozi all’interno del perimetro.

Kiyotaka Ayanokoji è uno studente di quelli che hanno passato il test: non sembra essere particolarmente brillante e si mostra indifferente alle situazioni. Il suo obiettivo è quello di trascorrere una vita scolastica tranquilla, senza agitare le acque, tuttavia ben presto si trova ad affrontare la dura realtà.

Se all’inizio sembrava prospettarsi una vita facile, si scopre che i punti sono un po’ come uno stipendio, in quanto per essere ottenuti bisogna guadagnarseli. I ragazzi della classe D dopo il primo mese ne ottengono 0, a causa dell’atteggiamento scorretto avuto durante le lezioni. I ragazzi infatti sono stati divisi in classi in base al loro colloquio, e mentre nella A sono stati messi i migliori, nella D sono stati messi quelli considerati come “prodotti difettosi”

Inizia così il duro percorso per riuscire a guadagnare il minimo necessario per poter sopravvivere.

Impressioni su Classroom of the Elite 1

Come in molte storie, il primo volume è più introduttivo rispetto agli altri volumi, e vengono presentati i personaggi principali della classe D.

Su Ayanokouji è difficile farsi delle impressioni: si vede qualche barlume di intelligenza, ma quella vera e propria sarà visibile solo alla fine del volume 3.

Come personaggi fondamentali, oltre al protagonista, ci sono Suzume Horikita, una ragazza estremamente intelligente ma fredda e distaccata che ambisce ad arrivare alla A, e Kikyo Kushida, una ragazza all’apparenza estremamente solare e socievole, che però nasconde un lato oscuro.

Il primo volume si incentra sui primi due mesi di scuola, con alcuni dei personaggi alle prese con le difficoltà con lo studio. Si vedono le prime interazioni e la formazione naturale dei gruppi classe.

All’apparenza i personaggi non hanno grandi risvolti, e la trama procede in maniera lineare, con un colpo di scena interessante alla fine del volume.

Review Overview
7
Trama 7 | 10
Personaggi 7 | 10

Potrebbero interessarti

Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tougen Anki ottiene uno spinoff

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?