Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ci lascia l’animatore e character designer Masami Suda
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Ci lascia l’animatore e character designer Masami Suda

Marco Daniele 4 anni fa Commenta! 2
 

E’ stata da poco diffusa la notizia della morte di Masami Suda, storico animatore e character designer, avvenuta lo scorso 1° agosto per un tumore. L’uomo aveva 77 anni.

Nato il 16 settembre 1943 nella prefettura di Saitama, Suda fu affascinato fin da bambino dai manga, in particolare dalle opere di Osamu Tezuka. Tale passione si trasformò in un lavoro quando nel 1966 entrò a far parte del giovane studio d’animazione Tatsunoko.

Tra gli anime a cui lavorò in questo periodo, come animatore e disegnatore, si segnalano Mach Go Go (1967), Judo Boy (1969), le tre serie di Kagaku Ninjatai Gatchaman (1972-1974), Kyashan (1973) e Uchuu no Kishi Tekkaman (1975).

Leggi Altro

The Convenience Store, il gioco horror ottiene un live action
10 cambiamenti che Demon Slayer: Infinity Castle ha fatto rispetto al manga
Resident Evil, ecco il direttore della composizione fotografica
Game of Familia -Family Senki-, il manga entra nell’arco finale

La bravura dimostrata negli anni alla Tatsunoko fu presto notata dal maggior studio di animazione dell’epoca, Toei, che nel 1981 offrì a Suda  un posto nel suo staff. Fu così che nel 1984 si trovò a lavorare alla sua opera più celebre, l’adattamento animato del manga Hokuto no Ken, di cui fu character designer e direttore dell’animazione. E’ di Suda, infatti, l’iconico character design della serie, nonché del film del 1986 e di molto del merchandising legato a Kenshiro, compresi i manuali d’istruzione dei videogiochi tratti dall’anime.

Ci lascia l'animatore e character designer masami suda

Successivamente, Suda ha lavorato ad altri anime di successo, come Sakigake!! Otoko Juku, Slam Dunk, Yo-kai Watch, Hellsing Ultimate e Giant Killing, nonché ad alcuni film tratti da Dr. Slump e da Dragon Ball Z.

Fuori dal lavoro, le più grandi passioni di Suda erano il golf, il pianoforte e le auto, in particolare le Porsche.

Il talento di Suda è stato ampiamente riconosciuto nel corso degli anni: è stato insegnante presso la scuola d’animazione Nihon Kougakuin e giurato in diversi premi di alto livello, e inoltre ha preso parte a numerose fiere dell’animazione e del fumetto, anche in Italia. Nel 2015 era stato ospite all’Etna Comics.

Con Suda se ne va un altro pezzo della grande animazione giapponese.

Potrebbero interessarti

My Awkward Senpai, la serie arriva il 2 ottobre

One Piece, la bandiera è diventata un simbolo globale di protesta

Uscite settimanali dal 15 al 21 settembre

Demon Slayer: Infinity Castle frantuma un record storico al Box Office!

The Invisible Man and His Soon-to-Be Wife, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?