Un sito ufficiale è stato lanciato venerdì per annunciare che il manga Chihayafuru di Yuki Suetsugu avrà una nuova serie televisiva live-action intitolata Chihayafuru -Meguri-, che andrà in onda su NTV a luglio. La serie presenterà una storia originale ambientata 10 anni dopo gli eventi dei film live-action. L’autrice del manga, Suetsugu, è coinvolta nella produzione della serie.

Chihayafuru, i dettagli della serie
Il regista dei film originali, Norihiro Koizumi, sarà lo showrunner della nuova serie. Alla regia lavoreranno Naoya Fujita, Daisuke Honda, Chiaki Matsumoto e Kazuhiro Yoshida, mentre la sceneggiatura è curata da Monogatari Lab e Suzuyuki Kaneko. Masaru Yokoyama comporrà la colonna sonora.
Il primo film live-action, Chihayafuru: Kami no Ku (Chihayafuru: Upper Phrase), è uscito in Giappone a marzo 2016, seguito da Chihayafuru: Shimo no Ku (Chihayafuru: Lower Phrase) nell’aprile dello stesso anno. Il terzo film, Chihayafuru: Musubi, è stato distribuito a marzo 2018. Inoltre, una serie live-action in cinque episodi intitolata Chihayafuru -Tsunagu- è stata trasmessa su Hulu Japan nel febbraio 2018.
Suetsugu ha iniziato il manga originale su Be Love, la rivista mensile di Kodansha, nel dicembre 2007. Kodansha USA Publishing sta pubblicando la serie digitalmente in inglese.
Il capitolo finale del manga è stato pubblicato nel numero di settembre della rivista ad agosto 2022. A novembre 2022, Be Love ha pubblicato una storia spin-off della serie. Il 50° e ultimo volume del manga è uscito il 13 dicembre 2022 e include anche lo spin-off.
Il manga ha ispirato un anime televisivo: la prima stagione, composta da 25 episodi, è andata in onda da ottobre 2011 a marzo 2012. La seconda stagione, Chihayafuru 2, è stata trasmessa a partire da gennaio 2013, sempre con 25 episodi. La terza stagione ha debuttato nell’ottobre 2019.

Crunchyroll ha trasmesso l’anime in simulcast durante la messa in onda in Giappone. Sentai Filmworks ha pubblicato tutte e tre le stagioni in home video con un doppiaggio in inglese, mentre HIDIVE sta offrendo lo streaming con sottotitoli in giapponese e doppiaggio in inglese.
La trama di Chihayafuru
Chihaya Ayase è una ragazza bella e determinata con una grande passione per il karuta, un gioco di carte ispirato alla poesia classica giapponese. Da bambina, Chihaya scopre il gioco grazie a un compagno di scuola, Arata, un ragazzo timido ma estremamente talentuoso. Affascinata dal karuta, Chihaya sogna di riunirsi con Arata e l’amico d’infanzia Taichi per giocare insieme, ma scopre che Arata ha smesso di praticare il gioco per motivi personali.
Decisa a non lasciare che la passione di Arata vada sprecata, Chihaya e Taichi fondano il Mizusawa High School Karuta Club. Attraverso il karuta, i protagonisti imparano che, così come nella vita, lavorare sodo per realizzare i propri sogni è la chiave del successo, anche quando sembra impossibile raggiungerli.

Un manga sequel intitolato Chihayafuru plus Kimi ga Tame è stato lanciato su Be Love a dicembre 2023. La storia segue Ritsu Nagara, uno studente del primo anno.