Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Chi conosci davvero, il fumetto dei Perturbazione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Chi conosci davvero, il fumetto dei Perturbazione

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 4
 

Esordio nel mondo dei fumetti per i Perturbazione: il gruppo musicale torinese ha scritto la graphic novel Chi conosci davvero, disegnata ad acquerello da Davide Aurilia, edita da Bao Publishing e disponibile in libreria dall’8 aprile 2021. Del volume, un cartonato di 152 pagine in formato 17×23, è disponibile un’anteprima.

“Cosa succede alle promesse che ci facciamo in adolescenza, quando decidiamo di scappare e abbandonare la nostra vita e i nostri amici? Un ritratto a tratti amaro, a tratti lucido, delle promesse infrante di un’intera generazione”.

Un affresco corale nella provincia italiana, su un gruppo di amici che si ritrova al pub e per suonare assieme: Luca, il più carismatico di loro, sceglie di fuggire anziché affrontare le proprie paure, scomparendo nel nulla. Torna 10 anni dopo, obbligato da spiacevoli avvenimenti: scopre che il resto del gruppo è rimasto esattamente come l’aveva lasciato, mentre lui si sente diverso.

Chi conosci davvero

Leggi Altro

Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Uchi ga kingdom e Kimi no kiss ga naiteiru, iniziate le serie
Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino

I Perturbazione presentano così Chi conosci davvero:

“Chiunque abbia militato in un gruppo, musicale e non, può rispecchiarsi in tutti gli entusiasmi giovanili dei protagonisti di “Chi conosci davvero”, ma anche nelle loro delusioni, nei rancori, nei piccoli ricatti che accompagnano ogni slancio vitale. Questa storia tenta anche di ragionare attorno al concetto di famiglia, a quanto rappresenti “un punto di vista sul mondo”, per citare Natalia Ginzburg, nel bene e nel male”.

Martedì 20 aprile alle 21 i Perturbazione, Davide Aurilia e BAO Publishing presentano Chi conosci davvero nell’evento online fruibile sul sito, la pagina Facebook e il canale YouTube del Circolo dei Lettori di Torino. Una chiacchierata sul volume e una performance live di musica e disegni.

Chi conosci davvero

Gli autori di Chi conosci davvero

Proveniente dal campo pubblicitario, Davide Aurilia nel 2015 fonda Radice, collettivo di fumettisti e illustratori emergenti. Realizza libri illustrati per Eli Edizioni, Solferino, DeAgostini, Edizioni corsare. Per BAO Publishing disegna Gli anni che restano, graphic novel scritta da Brian Freschi. Insegna tecniche pittoriche alla Scuola del Fumetto di Milano.

Nati nel 1988 tra i banchi del liceo a Rivoli, alle porte di Torino, i Perturbazione sono tra i pionieri dell’indie rock italiano. Raggiungono la fama nel 2002 con l’album In circolo. Nel 2014 a Sanremo vincono il premio Lucio Dalla con il brano L’Unica. Descrivono il loro sound come rock anemico, per l’impatto emotivo dell’incontro fra musica e testi, sempre alla ricerca di un elemento mancante.

I Perturbazione non sono nuovi alle esperienze artistiche che spaziano oltre la musica. Il Concerto per disegnatore e orchestra è un lungometraggio disegnato e animato dal frontman Tommaso Cerasuolo, con colonna sonora eseguita dal vivo, andato in scena durante la giornata inaugurale di Torino Capitale Mondiale del Libro.

Il gruppo ha inoltre sonorizzato le copie restaurate dei film muti Maciste, evento di apertura del Traffic Festival del 2006, e The General. Infine Le città viste dal basso, spettacolo teatrale che unisce musica e letteratura, coinvolgendo ospiti come Manuel Agnelli degli Afterhours e Francesco Bianconi dei Baustelle.

Potrebbero interessarti

Dear Hongrang, live action il 16 maggio

Viaggio alle origini dei Thunderbolts

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?