Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cells at Work! Code Black termina il 21 gennaio
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Cells at Work! Code Black termina il 21 gennaio

Vanessa 4 anni fa Commenta! 6
 

Avevamo già parlato dell’anime Cells at work! Code Black. Se hai perso l’articolo, lo puoi ritrovare al seguente link.

Contenuti
L’annuncio per l’anime di Cells at Work! Code BlackI membri del cast di Cells at work! Code BlackLa trama di Cells at work! Code BlackIl manga di Cells at work! Code Black

Il secondo e il terzo volume della rivista Morning edita da Kodansha ha rivelato che l’opera disegnata da Shigemitsu Harada e Issei Hatsuyoshiya e intitolata Cells at works! Code Black (titolo tradotto dell’originale giapponese Hataraku Saibou! Black) terminerà il 21 gennaio.

In precedenza, era stato annunciato che la serializzazione sarebbe terminata con l’ottavo volume, che verrà pubblicato il 22 febbraio 2021.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece, ecco cosa devi sapere prima del prossimo grande flashback
Secrets of the Silent Witch, guarda il nuovo trailer!
Fire Force 3, l’Episodio 6 finisce con un colpo di scena!

L’annuncio per l’anime di Cells at Work! Code Black

In precedenza, il sito web ufficiale per l’opera disegnata da Shigemitsu Harada e Issei Hatsuyoshiya e intitolata Cells at works! Code Black (titolo tradotto dell’originale giapponese Hataraku Saibou! Black), ha annunciato nuovi membri del cast, l’artista della sigla di apertura e il fatto che la trasmissione dell’anime inizierà a partire dal 9 gennaio.

La sigla di apertura sarà cantata dalla band POLYSICS e si intitola Hashire! (traducibile in italiano come Corri!) mentre la sigla di chiusura si intitola Ue o mukaite hakobou with Sekkekkyuu/Hakkekkyuu e sarà cantata da Junya Enoki e Yooko Hikasa.

L’anime andrà in onda il 9 gennaio  a partire dalle ore 24:00 (quindi, tecnicamente, il 10 gennaio) sulle reti televisive Tokyo MX, Tochigi TV, YTV e BS11. La serie andrà poi in onda su MBS, TV Aichi, Hokkaido Broadcasting Co. Ltd e RKB Mainichi Broadcasting, dopo la serie principale.

【第2弾PV公開!】
2021年1月9日 ON AIR
TVアニメ「はたらく細胞BLACK」第2弾PV公開。

ブラックな職場で奮闘する細胞たちの物語。
これは、あなたの体の物語──。

■YouTubehttps://t.co/tTnCG6wa56

■公式サイトhttps://t.co/bQB0e8Y6Ap#細胞BLACK pic.twitter.com/2LNC5xS2W5

— 『はたらく細胞BLACK』【公式】 (@cellsatworkbla1) November 23, 2020

I membri del cast di Cells at work! Code Black

Tra i nuovi doppiatori del cast è possibile trovare:

  • Hekiru Shiina che interpreta il ruolo di Macrofago
  • Sarah Emi Bridcutt che interpreta il ruolo di Cellula del fegato
  • Daisuke Hirakawa che interpreta il ruolo di Cellula del cervello (Comandante)

Tra i doppiatori del cast è possibile trovare:

  • Junya Enoki che interpreta il ruolo di Globulo Rosso (Eritrocita)
  • Yooko Hikasa che interpreta il ruolo di Globulo Bianco (Neutrofilo)
  • Kenjiro Tsuda che interpreta la voce narrante
  • Kenn che interpreta il ruolo di Globulo Rosso
  • Lynn che interpreta il ruolo di Globulo Bianco (Neutrofilo)
  • Yumi Uchiyama che interpreta il ruolo di Globulo Bianco (Neutrofilo)
  • Takashi Narumi che interpreta il ruolo di Capo delle cellule gastriche
  • Yurika Kubo che interpreta il ruolo di Piastrina

Tra i membri del cast è possibile trovare:

  • Hideyo Yamamoto come il direttore del film firmato LIDEN FILMS
  • Hayashi Mori come il supervisore e lo scrittore dei copioni per la serie
  • Eiji Abiko come il disegnatore dei personaggi
  • Yuugo Kanno come il compositore delle musiche
  • Yushihiro Ujie come il disegnatore delle parti meccaniche
  • Tomohiro Kamitani come il direttore degli effetti  dell’azione dell’animazione
  • Masahiro Sato e Chiaki Tsukahara come i direttori artistici
  • Mayuta Ota come l’assistente del direttore artistico
  • Ryoko Oka come il responsabiledei colori
  • Kazuaki Hara (dell’Asahi Production) come il direttore delle immagini in 3D
  • Junpei Takatsu come il direttore della composizione fotografica
  • Masami Takamura come l’assistente del direttore della composizione fotografica
  • Mai Hasegawa come l’editor
  • Ryoshi Takeda come il direttore del suono
  • Masami Kitakata come il responsabile degli effetti sonori
  • Yuugo Kanno per la musica
  • Aiplex per la produzione musicale

La trama di Cells at work! Code Black

Cells at work! Code black termina il 21 gennaio

In questo spinoff del manga principale, una nuova cellula rossa è solo una dei 37 trilioni di cellule che fanno funzionare il corpo umano, Ma c’è qualcosa che non va: l’ormone dello stress lo incita a muoversi più in fretta, le vene sono ostruite dal colesterolo, ulcera, fegato ingrossato e problemi… intimi. È difficile il lavoro per le cellule quando ogni giorno è un Codice nero!

Il manga mostra cosa accade quando un corpo inizia ad avere dei problemi. L’opera mostra le numerose difficoltà che le cellule del corpo devono suoerare quando si ritrovano ad affrontare problemi come alcolismo, fumo, disfunzioni erettili e gotta.

Il manga di Cells at work! Code Black

Harada e Hatsuyoshi hanno iniziato la serializzazione del manga sulla rivista digitale Weekly D Morning nel mese di giugno 2018. L’ultimo volume fino ad ora pubblicato, il numero 6, è uscito il 23 aprile 2020.

Cells at work! Black avrà un cast diverso rispetto a quello dell’opera originale, la cui seconda stagione inizierà a sua volta nel mese di gennaio 2021.

La prima serie animata dell’opera originale è andata in onda nel luglio 2018 ed è composta da un totale di 13 episodi. La serie è disponibile su Crunchyroll. Nel mese di dicembre 2018, è stato proiettato uno speciale. La pubblicazione del manga originale è iniziata nel mese di marzo 2015 sul Monthly Shonen Sirius, rivista edita dalla Kodansha. Il quinto volume completo è stato pubblicato nel mese di agosto 2017.

Il manga originale ha inspirato una numerosa serie di spinoff e due adattamenti teatrali.

Fonti: Sito web ufficiale

Potrebbero interessarti

The Apothecary Diaries 2 Episodio 18: la ricerca di Jinshi svela cospirazioni e legami nascosti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Dal 23 maggio in libreria e fumetteria, Sergio Bonelli presenta La Casati. La Musa Egoista

Hoshinaki Sekai no Annainin, ecco una nuova serie

Starwing Paradox, prequel il 22 agosto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?