Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Canis The Speaker 1, la nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Boys&LoverNotizie

Canis The Speaker 1, la nostra recensione

Vanessa 2 anni fa Commenta! 4
 

Bentornato in questa nuova recensione! Quest’oggi continueremo a parlare di un nuovo volume di Zakk, intitolato Canis the Speaker.

Contenuti
La trama di Canis the SpeakerImpressioni su Canis the Speaker

Quest’oggi continueremo a parlare di un altro volume della serie di debutto di Zakk, un’autrice che si sta affermando sempre di più nel mondo dei manga yaoi. Si tratta di Canis the Speaker.

Canis the Speaker è tecnicamente il quarto volume della serie Canis, che attualmente ne conta sette. Anche questo è edito da J Pop ed è disponibile alla vendita dal 31 gennaio 2023.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
One Piece, la settimana prossima inizia il flashback di Kuma
Demon Slayer, lo studio ufotable ha celebrato il compleanno di Rengoku con una nuova illustrazione
Detectives These Days Are Crazy!, rivelato un nuovo video
  • Canis DEAR Mr. Rain
  • Canis DEAR Hatter

La trama di Canis the Speaker

Canis the speaker 1, la nostra recensione

1980

Harold, Samuel e Tadanobu sono tre piccoli orfani che vivono in un orfanotrofio gestito dalle suore (in un posto che presumibilmente è l’America). La loro vita scorre tranquilla e hanno un’esistenza tutto sommato felice, dato che non vengono maltrattati né muoiono di fame.

Dopo la festa di addio di due loro amiche (adottate da famiglie facoltose), Tadanobu si rende conto di avere la matita della compagna di stanza di quelle bambine. E lì si rendono conto che c’è qualcosa che non va: le stanze dell’orfanotrofio sono delle triple e, puntualmente, queste si liberano in un colpo solo. Inoltre, solo due bambini su tre ottengono delle feste di addio, mentre l’altro (in genere il più tranquillo e quello che si faceva notare di meno dagli altri), scompare.

Alla richiesta di informazioni alla suora, questa risponde sempre che per motivi di privacy non può rivelare le informazioni delle famiglie adottive di quei bambini, su richiesta delle famiglie stesse.

I tre ragazzi iniziano allora ad investigare sulla storia, e alla fine scoprono la verità: mentre i bambini che ottengono la festa di addio sono quelli regolarmente adottati, gli altri sono quelli con un destino più triste, affidati a persone poco raccomandabili.

Anche se i ragazzi decidono di non fare nulla e dimenticare quello che hanno visto, per loro è troppo tardi: la suora propone delle soluzioni per dividerli. I tre rifiutano, ma quella stessa notte Tadanobu viene rapito e gli altri due decidono a loro volta, seppur a malincuore, di  intraprendere la strada consigliata dall’orfanotrofio.

Il focus va poi su Tadanobu, diventato una specie di prostituta per clienti con tendenza violente, come l’uso di coltelli o sigarette.

Impressioni su Canis the Speaker

Questo più che altri volumi della serie ha delle tematiche decisamente più serie rispetto agli altri Canis.

La storia passa dall’innocenza della gioventù alla brutalità del mondo degli affari loschi nell’arco di davvero pochissime pagine.

I tre protagonisti sono ben disegnati e tutti molto ben caratterizzati. Le emozioni, in particolare, vengono rappresentate in maniera eccelsa, specialmente nella parte della loro gioventù.

La narrazione della maturità è caratterizzata da tratti decisamente più crudi, ma mai particolarmente spiacevoli.

Il testo non sovrasta mai i disegni, e la storia è facile da leggere. Anche il filo narrativo è ben narrato, e la storia la si legge tutta d’un fiato.

Potrebbero interessarti

Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video

Ninja vs. Gokudo, la serie a ottobre

Fire Force 3 Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

The Apothecary Diaries Stagione 2, brutta notizia per i fan

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 6 anticipa un nuovo scontro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?