Nell’episodio 6 di Can a Boy-Girl Friendship Survive?, la trama si addentra nelle tensioni emotive tra i protagonisti e introduce una svolta importante con Rion che si unisce a Yuu e Himari come socia nella loro iniziativa d’impresa. Dopo una serie di incomprensioni e confessioni passate, Rion decide di essere sincera e trasparente, affrontando sia Himari che Yuu con un nuovo spirito.

Riassunto episodio 6
La puntata si apre con Yuu visibilmente a disagio per la decisione di Rion di unirsi alla sessione di studio. A causa di un imprevisto di Himari, l’incontro si sposta a casa di Yuu, dove lui e Rion si trovano da soli. Durante il tempo passato insieme, Rion confessa nuovamente i suoi sentimenti, rivelando che in passato si era già dichiarata altre due volte, durante un periodo di tensione tra Yuu e Himari.
In un momento particolarmente imbarazzante, Yuu trova Rion addormentata sul suo letto, stretta a un cuscino, e lei finisce per abbracciarlo nel sonno. La scena culmina con l’arrivo improvviso di Himari e Sakura, la sorella di Yuu, che restano sconvolte dalla situazione.
Dopo che Rion si sveglia e si scusa, Sakura svela che Rion è la sorella di Kureha, e chiede direttamente conferma dei suoi sentimenti. Una volta sola con Yuu e Himari, Rion ammette di voler cambiare, non più cercando di imitare Himari, ma diventando una persona insostituibile a modo suo. A quel punto, chiede di entrare nel progetto lavorativo di Yuu e Himari, che accettano con entusiasmo.
Can a Boy-Girl Friendship Survive? Episodio 6: i momenti chiave
- Rion confessa i suoi sentimenti a Yuu per la terza volta, ma lui non riesce a ricambiare pienamente, pur riconoscendola come la sua prima cotta.
- Himari e Rion si riconciliano, dopo che Rion ammette di aver sbagliato a voler “sostituire” Himari.
- Rion entra ufficialmente nel team di Yuu e Himari per la loro attività.
- Hibari consiglia a Himari di smettere di nascondere i propri sentimenti, o rischia di perdere Yuu.
L’episodio 6 è un’altra ottima puntata per questa rom-com della primavera 2025. Lo studio J.C. Staff mantiene altissimi standard produttivi, con animazioni fluide, palette di colori vivaci e un’ottima regia. I doppiatori esprimono con naturalezza le sfumature emotive, e la colonna sonora arricchisce le scene più intense.
Sul piano narrativo, l’episodio approfondisce i legami tra i protagonisti, mescolando cuore, commedia e tensione romantica con equilibrio. La decisione di Himari di essere più onesta segna un punto di svolta nella storia, lasciando presagire sviluppi importanti nei prossimi episodi.