Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Call of the Night, la nostra recensione manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Call of the Night, la nostra recensione manga

Vanessa 3 anni fa Commenta! 4
 

Bentornato in questa nuova recensione manga! Quest’oggi parleremo di un’opera recentemente pubblicata da JPop e che in Giappone sta ottenendo un adattamento animato: si tratta di Call of the night.

Contenuti
La trama di Call of the NightImpressioni su Call of the Night

Call of the night (titolo tradotto dell’originale giapponese Yofukashi no Uta) è un manga disegnato da Kotoyama, la cui pubblicazione è iniziata nel 2019 ed attualmente si compone di 10 volumi. La storia è principalmente una commedia che vede come protagonisti un normalissimo ragazzo e un’abitante della notte.

Prima di iniziare, potrebbero interessarti:

Leggi Altro

Somna – La recensione
Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel
See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!
The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video
  • One punch man
  • Canis DEAR Hatter
  • School Live

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

La trama di Call of the Night

Call of the night, la nostra recensione manga

Yamori Ko è un ragazzino di 14 anni che frequenta il secondo anno della scuola media. Incapace di trovare alcun tipo di soddisfazione nella sua vita quotidiana, decide di abbandonare la scuola (pur consapevole che prima o poi sarà costretto a tornarci) e decide di uscire di notte.

La città sembra totalmente diversa al buio e lui ne rimane affascinato. Il fascino aumenta quando incontra una ragazza, Nanakusa Nazuna, che lo convince a seguirlo. La ragazza lo porta in un edificio abbandonato sulle quali circolano diverse voci, ma il ragazzo decide ugualmente di entrare.

La ragazza lo invita a dormire nel suo letto e, per quanto imbarazzante, il ragazzo accetta… ma ben presto scoprirà che Nazuna non è un semplice essere umano. Sperando di poter diventare anche lui un vampiro, Ko rimane ben presto deluso nello scoprire che non tutte le persone possono diventarlo: infatti, non basta essere morsi da un vampiro, ma è necessario provare anche dei sentimenti nei confronti del vampiro in questione.

Decide così il suo obiettivo: innamorarsi di Nazuna e diventare una creatura della notte!

Impressioni su Call of the Night

Il volume edito dalla Jpop presenta una qualità tipica solo della casa editrice. Il volume, acquistabile al costo di € 6,50, presenta la sovra copertina, sotto la quale è possibile vedere una delle prime scene presenti nel manga. La qualità della carta è altissima e non ci sono scene che presentano problemi di leggibilità.

Il disegno ha uno stile particolare, con tratti a volte un po’ ruvidi e con un ridotto uso di retini. I personaggi sono facili da distinguere, tutti caratterizzati da uno stile di disegno unico.

L’irriverenza della protagonista, che spesso e volentieri dice frasi a doppio senso, è decisamente in contrasto con la sua timidezza quando vengono enunciate parole come “amore” o “coppia”. Ko appare come un personaggio introverso, al limite della socialità, estremamente consapevole anche delle sue inabilità, tuttavia non fa nulla per cambiarsi.

La comicità è presente non solo nelle battute, ma anche nella narrazione degli eventi, specialmente verso la fine di uno degli ultimi capitoli del primo volume, quando un’incomprensione la fa da padrona e genera una serie di scene divertenti.

Protagonisti indiscussi del primo volume sono proprio i due protagonisti. Solo verso la metà del volume appare un nuovo personaggio che sembra possa essere uno dei principali personaggi della storia.

Potrebbero interessarti

Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Maebashi Witches, ecco il video della sigla

Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere i nuovi video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?