Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Buffy l’ammazzavampiri 4 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Buffy l’ammazzavampiri 4 – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 5
 

Buffy è la cacciatrice, la prescelta, l’unica linea di difesa tra l’umanità e le creature infernali. Dopotutto la serie si intitola Buffy l’ammazzavampiri! Ma è davvero così?

Contenuti
La trama di Buffy l’ammazzavampiri 4L’operaScheda Tecnica

Il quarto volume di Buffy l’ammazza vampiri, intitolato Cerchio di fuoco, è disponibile dal 3 giugno in formato cartaceo e sullo shop digitale di SaldaPress.

Buffy l'ammazzavampiri

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

La trama di Buffy l’ammazzavampiri 4

Kendra si sente sola, cerca di non avere distrazioni per concentrarsi sul suo lavoro. Uccidere i vampiri le riesce bene, le viene naturale. A volte dovrebbe fare più attenzione, ma è brava in quello che fa. Il suo precedente osservatore era severo, molto severo, saggio, razionale.

Kendra ha scoperto di essere una potenziale cacciatrice all’età di due anni. Non ha fatto domande e ha dedicato la sua vita a prepararsi per la chiamata. Col suo fedele amico Signor Punta ha tenuto sotto controllo i vampiri in Giamaica, fino al momento in cui è stato deciso che avrebbe dovuto lasciare la sua terra.

Il ritorno di Buffy segna una situazione senza precedenti. Ci sono due cacciatrici a Sunnydale, nessuna delle due è pronta ad affrontare la situazione. L’equilibrio di forze è precario. E al momento, con la perdita di Willow e Xander, A buffy rimane soltanto Robin. Ma forse non basta.

Le cose non vanno bene neanche per il signor Giles, alle prese con una crisi relazionale.

In questo momento particolarmente problematico, emerge un nuovo nemico, che metterà a dura prova la stabilità mentale del gruppo, oltre alla salute fisica di coloro i quali non dispongono di poteri soprannaturali. Le disgrazie non vengono mai da sole. Questa volta fa davvero male. Eppure forse riusciremo a ricavare qualcosa di positivo, un’esperienza in grado di riportare una parvenza di normalità.

Buffy l'ammazzavampiri 4

L’opera

Questa volta approfondiamo un po’ quello che sta dietro alla figura mitologica della cacciatrice. Il consiglio degli osservatori è sempre all’erta, ma soprattutto veniamo a conoscenza di alcuni parametri fondamentali.

Per prima cosa, anche le potenziali cacciatrici hanno in qualche modo poteri superiori a quelli dei normali esseri umani, o comunque vengono riconosciute e addestrate fin da tenera età.

In secondo luogo, l’investitura avviene per nomina da parte del consiglio e non è generata dall’entità creatrice della figura della cacciatrice, o almeno questo sembra dal lungo flashback iniziale.

Inoltre, il ruolo di osservatore non è destinato esclusivamente a studiosi di lungo corso, ma anche a figure di vario tipo vicine alle potenziali cacciatrici.

Le differenze rispetto alla serie tv originale non si fermano qui, ma la situazione rimane comunque in bilico tra momenti di spensieratezza e grandi drammi che potrebbero sconvolgere le dinamiche di gruppo a tutti i livelli.

Buffy è costantemente in lotta con sé stessa, tra il suo ruolo di cacciatrice, la sua personale missione, quello che la rende speciale, e una vita normale, che tutti meritano, ma lei non può avere. Il suo ruolo le impone solitudine, ma anche quando, per un caso fortuito, non è più sola, la giovane chiude la propria mente, continuando a isolare i pensieri negativi, evitando di confrontarsi con qualcuno che rappresenta il suo riflesso.

Dopo gli avvenimenti del crossover Buffy/Angel: La bocca dell’inferno, la gang è più che mai frammentata. Ci sono nuovi alleati, nuovi amici, ma non è così facile fidarsi, quando un passo falso può significare perdere la vita.

Il nuovo avversario rappresenta un ulteriore problema. Visto l’andamento della serie non è detto che ci sarà la classica risoluzione positiva senza conseguenze. Ma continuiamo comunque a riporre la nostra fiducia in Buffy e i suoi amici.

 

Buffy l'ammazzavampiri 4

Scheda Tecnica

Formato: 17×26, colore

Pagine: 120

Autori: Joss Whedon, Jordie Bellaire

Disegni: Rosemary Valero O’Connell, Julian Lopez, Moisés Hidalgo, Ramón Bachs, Raúl Angulo, Eleonora Bruni, Francesco Segala

Traduzione: Stefano Formiconi

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?