Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Buffy l’ammazzavampiri 11 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Buffy l’ammazzavampiri 11 – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 4
 

Cambiano le realtà, ma non la routine quotidiana: sveglia, ricerca, lotta con un demone…

Contenuti
La trama di Buffy l’ammazzavampiri 11L’operaScheda Tecnica

L’undicesimo volume di Buffy l’ammazzavampiri, intitolato Un nuovo universo, è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di SaldaPress.

Buffy l'ammazzavampiri 11

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

La trama di Buffy l’ammazzavampiri 11

L’universo 37 è un po’ diverso da quello che conoscevamo, soprattutto per un elemento fondamentale. Willow e Giles, per alleggerire il carico sulle spalle di Buffy, ha provato ad eliminare un po’ dei suoi traumi con la magia. L’incantesimo però ha privato la cacciatrice di tutti i suoi poteri, che ora sono passati alla streghetta dai capelli rossi.

Buffy non ricorda più niente del suo passato da eroina, anche se rivive alcune delle sue avventure nel mondo dei sogni. Con tutti sotto pressione, arriveranno aiuti insperati da parte di nuovi amici/nemici. Dopotutto a Sunnydale è impossibile passare una giornata senza qualche tipo di attacco demoniaco, c’è bisogno di tutte le energie a disposizione per scongiurare nuovi e pericolosi orrori.

Buffy l'ammazzavampiri 11

L’opera

In questa nuova diramazione del percorso del Buffyverse, vediamo una Buffy indifesa, che inizialmente vive il suo coinvolgimento nella Scooby Gang come potrebbe viverlo Xander, un normale essere umano alle prese con mostri molto pericolosi. Ben presto però capiamo come qualcosa non torni. Dopotutto Buffy ha costruito una squadra grazie alle sue capacità di cacciatrice, quindi ora non trova il suo posto nel mondo. Ancora peggio, le sue visioni notturne la mettono in una condizione di irrequietezza, il che potrebbe generare qualche problema, se solo la nostra protagonista non si trovasse in estremo pericolo.

Dall’altra estremità dello spettro, una Willow cacciatrice di consente di ascoltare tutte le considerazioni che Buffy deve aver tenuto per sé in tutti questi anni, sotto le quali rischia di soccombere. Sentire tutta la sua frustrazione e la devastazione generata da anni di dolore, da un lato ci fa comprendere che essere la cacciatrice non è per niente semplice, e che forse Buffy aveva davvero bisogno di qualcuno che le togliesse qualche peso. Dall’altro però comprendiamo come soltanto Buffy sia in grado di affrontare tutto questo.

Per fortuna di tutti, troviamo di nuovo Faith, che in questi capitoli si pone come elemento di connessione tra Willow e Buffy. La seconda cacciatrice riesce, per una volta, ad esprimere le sue potenzialità, con discrezione e precisione. Una dinamica certamente più sana e priva di traumi, rispetto a quanto visto nelle sue precedenti incarnazioni.

Il volume si chiude con una Buffy in pericolo, un potenziale punto di partenza per qualcosa di nuovo e per lo sviluppo di questo arco narrativo che offre stimoli interessanti. Il lato negativo è forse la piega molto marvelliana presa in questi ultimi volumi, a partire dall’introduzione dei multiversi per gestire storie separate, fino all’attuale utilizzo dell’incantesimo “andato storto” che crea problemi con la memoria dei personaggi.

In ogni caso la storia procede, questa volta in modo un po’ più ordinato e profondo. Gli spunti derivanti dalla serie originale sono ancora molti, i nostalgici sono avvisati.

Buffy l'ammazzavampiri 11

Scheda Tecnica

Formato: 17×26, colore

Pagine: 168

Autori: Sarah Gailey

Disegni: Michael Shelfer, Sonia Lia, Claudia Balboni

Traduzione: Stefano Formiconi

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?