Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sergio Bonelli Editore presenta Eternity – L’odio come cura di bellezza
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Sergio Bonelli Editore presenta Eternity – L’odio come cura di bellezza

Quinto episodio della futuristica serie ideata da Alessandro Bilotta che vede protagonista il giornalista Alceste Santacroce

Emanuele Ribaudo 1 anno fa Commenta! 4
 

Conta quindi di più la vita vissuta o quella immaginata? Quella immaginata, per me non ci sono dubbi.

Nuovo episodio della saga di Eternity di Alessandro Bilotta. In L’odio come cura di bellezza i testi di Bilotta e i disegni di Sergio Ponchione tornano a raccontare le vicende del tempestoso giornalista Alceste Santacroce.

Contenuti
Alessandro BilottaSergio Ponchione

Il sogno del cinema si vive a occhi aperti in una città che è il più grande palcoscenico del mondo. Tante stelle a Roma camminano tra i comuni mortali, ma una in particolare brilla più luminosa delle altre, esempio di bellezza e virtù. Nessuno potrebbe mettere in discussione il suo valore, o quasi. La divina Minerva Monet è una delle più grandi interpreti di sempre, un patrimonio nazionale. I fan ne hanno fatto un vero e proprio culto, i cinefili la venerano e le donne vogliono assomigliarle. Possibile che l’unico che abbia qualcosa da ridire su di lei sia quel cronista mondano che invece molti guardano con sospetto? Quell’Alceste Santacroce si permette di dubitare delle specchiate virtù dell’attrice e, quel che è peggio, potrebbe aver ragione. Non è facile diventare la più grande diva italiana, servono un innato fascino, grandi capacità attoriali e tanto odio e desiderio di distruzione.

L’introduzione del volume è firmata dallo stesso Alessandro Bilotta. La copertina è di Sergio Gerasi.

Leggi Altro

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie
Demon Slayer, emesso un avviso legale dopo il leak del trailer di Infinity Castle
Mercy for None, la serie il 6 giugno
Taranto Comix 2025, questa quarta edizione è stata imperdibile

Alessandro Bilotta

A partire dagli anni Novanta, ha dato vita a numerose serie a fumetti, in Italia e in Francia. Dal lungo sodalizio con Carmine Di Giandomenico sono nate Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia e Romano per Vents d’Ouest e La Dottrina, ambizioso fumetto futurista ripubblicato da Feltrinelli. È uno degli autori di Dylan Dog, per il quale scrive, fra l’altro, la saga Il Pianeta dei Morti. Tra le sue opere, Valter Buio, lo psicanalista di fantasmi pubblicato da Star Comics, Mercurio Loi, il genio perdigiorno della Roma papalina, pluripremiato personaggio di Sergio Bonelli Editore e Gli Uomini della Settimana, la serie di supereroi italiani sviluppata per Panini Comics.  Per DC Comics ha scritto una storia di Batman pubblicata nel volume celebrativo The World. Ha vinto il Gran Guinigi, il Micheluzzi, il Premio Repubblica XL e il Romics d’Oro.

Sergio Ponchione

Ha pubblicato in Italia, Francia, Germania, Stati Uniti e Argentina. Fra i suoi libri: Obliquomo, Grotesque e Memorabilia. È autore di fumetti e illustrazioni per Linus, Internazionale, La Lettura, Il Manifesto, La Repubblica XL, Wired, Film TV e Smemoranda. Ha collaborato con brand come ABB, Henry Cotton’s, illustrato la Guida ZERO di Torino 2012 e diversi racconti per la collana Comics&Science. Per Sergio Bonelli Editore ha disegnato Jonathan Steele, Mercurio Loi ed è al la voro su una storia di Dylan Dog, insieme alla serie Gli Uomini della Settimana per Panini Comics. Per la rivista underground Čapek ha realizzato una storia scritta in esclusiva dalla rock band The Residents. Nel 2020 ha curato le illustrazioni per il Donizetti Festival di Bergamo. Vincitore dei premi Gran Guinigi, Micheluzzi e Giacomo Pueroni. Vive ad Asti, dove lo spazio culturale FuoriLuogo ospita una sua mostra permanente.

Potrebbero interessarti

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

My Hero Academia, rivelato il motivo del ritocco al design di un eroe

Umamusume Cinderella Gray, ecco un nuovo video

Solo Leveling: Ragnarok, si può iniziare senza aver letto la serie principale?

Black Butler 5 Episodio 6: Ciel Phantomhive supera la paura ma Sebastian gli ricorda il Contratto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?