Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Blade Runner: Black Lotus, i registi parlano dell’anime Crunchyroll
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Blade Runner: Black Lotus, i registi parlano dell’anime Crunchyroll

Jacopo Basanisi 5 anni fa Commenta! 2
 

L’idea di creare una serie animata di Black Lotus, spin-off di Blade Runner, risale al 2018. Da allora il progetto ha preso forma, grazie a Crunchyroll e Adult Swim che hanno impostato la produzione di tredici episodi da trenta minuti l’uno, realizzati da Sola Digital Arts e ambientati diciassette anni prima di Blade Runner 2049.

Blade runner black lotus

Nel corso della prima edizione dell’Adult Swim Con è stato possibile rivelare alcuni dettagli, grazie agli interventi dei registi dell’anime. Potete vedere l’intervista completa nel video in coda all’articolo.

Leggi Altro

With U, ecco il nuovo manga
Berserk ha raggiunto le 70 milioni di copie
Doronjo-sama wa Tenseishitemo Akuyaku Reijō no Mama datta, terminato il manga
Isekai Ryūji: Shikō to Kyomu no Buzz Recipe Tabi, termina il manga

Tra le altre cose, Shinji Aramaki (Appleseed) e Kenji Kamiyama (Ghost in the Shell: Standalone Complex) hanno discusso dell’utilizzo della computer grafica per la realizzazione della serie. Entrambi hanno puntato su un impatto visivo che potesse rendere giustizia all’ambientazione futuristica, in particolare alla complessità del contesto cittadino.

Il mondo raccontato in Blade Runner  ha avuto una grande influenza sui registi e sugli animatori giapponesi

Risulta evidente che l’universo narrativo descritto nell’opera abbia fatto da capostipite a una fitta schiera di produzioni che immaginavano il mondo del futuro, la maggior parte dei quali realizzata nel Paese del Sol Levante. Un’interpretazione che rimane valida ancora oggi.

Non è ancora stata decisa una data di pubblicazione sulle due piattaforme di streaming.

Il franchise di Blade Runner è nato nel 1968 con il romanzo di Philip Dick, intitolato Ma gli androidi sognano pecore elettriche?. Il libro ha ricevuto una trasposizione cinematografica diretta da Ridley Scott nel 1982, con un seguito nel 2017 grazie a Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve. Blade Runner Black Out è il titolo del cortometraggio promozionale, realizzato nel 2017 all’uscita del film. Il corto ha ispirato pesantemente il nuovo anime, che riprenderà alcuni temi, da sviluppare sui tredici episodi della serie.

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen, c’è un villain migliore anche di Sukuna

Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc, ecco la colonna sonora

Dandadan 2: arriva un video musicale speciale con Marc Hudson dei DragonForce

One Piece: l’anime mostra in anteprima la scena migliore della saga finale

Demon Slayer: Muichiro Tokito festeggia il compleanno con una nuova illustrazione firmata ufotable

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?